Non Solo Trucco

Come Scegliere il Migliore Blush – Recensioni, Opinioni e Prezzi

di Elisa Mattei

Indice

  • Caratteristiche Blush
  • Come Scegliere il Blush
  • Come Applicare il Blush
  • Blush più Venduti Online

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore blush.

Un make up perfetto capace di valorizzare il proprio viso è ciò che le donne di qualunque età desiderano. Tra i prodotti fondamentali che hanno preso il sopravvento soprattutto negli ultimi anni vi è il blush. Non tutti i blush, però, sono uguali. Per mettere correttamente in evidenza il viso e creare giochi di luci e ombre, occorre infatti scegliere la tinta e la tipologia giusta senza avere paura di sbagliare. Il blush, inoltre, è un elemento capace di cambiare l’aspetto finale di un intero make up, tutto dipende da come scegliamo di applicarlo e dai colori su cui si desidera puntare.

Caratteristiche Blush

Con le mosse giuste, dunque, questo cosmetico si trasforma in un ottimo alleato donandoci un viso più fresco e riposato. Pensiamo a una classica seduta di make up che prevede l’applicazione in ordine di tre prodotti, correttore, fondotinta e cipria. Il viso acquista certamente una base uniforme grazie a questi cosmetici, ma il rischio è che i lineamenti si appiattiscano e che il volto non abbia il giusto volume. Per evitare questo, ecco che il blush entra in gioco offrendo un colorito decisamente luminoso.

Insomma, siamo davanti a un prodotto capace di fare la differenza e che non deve mai essere confuso con la terra, cosmetico che non si usa solo sulle guance ma su diverse zone del viso e dona un effetto abbronzatura. A proposito di blush, pensiamo alla tendenza vista sulle passerelle che prende il nome di blush bomb, una vera e propria esplosione di colore su guance e zigomi. Tra le tonalità preferite per riprodurre questo effetto che vede un’applicazione alta, pronta a raggiungere addirittura il trucco che si ha sugli occhi, il rosa shocking o il rosso ciliegia.

Come Scegliere il Blush

Oggi sono disponibili in commercio diverse tipologie di blush. Quelli in crema creano un effetto naturale e sono indicati per tutte le pelli ad esclusione di quelle grasse o delle pelli che presentano imperfezioni. La consistenza cremosa, però, richiede una lavorazione accurata con le dita.
I blush in polvere non hanno limitazioni, ma sarebbe meglio non stenderli su pelli molto secche per non disidratarle ulteriormente. Composti da finissime polveri di origine naturale, creano sulla pelle un effetto vellutato. Bisogna comunque fare attenzione a sfumarli bene per evitare un eccesso di make up sulle guance.
Buoni anche i blush in gel,  leggeri e più duraturi, non sono così facili da sfumare e non sono adatti a pelli grasse o tendenti al lucido. Ancora, vi sono i blush in mousse, questa formula spumosa è amata dalle donne che presentano una pelle grassa in quanto è una valida alternativa alle formule in polver, quelli in stick simili a un rossetto dalla consistenza cremosa e a lunga durata, e i blush liquidi, dalla consistenza fluida, regalano alla pelle un effetto molto naturale e garantiscono una tenuta maggiore rispetto a quella offerta dai blush in polvere.

Perfetto per sottolineare la bellezza naturale della pelle e per illuminare delicatamente il volto, il blush va acquistato tenendo conto di alcune caratteristiche come la texture e il finish. Per scegliere un blush in polvere oppure in crema, bisogna partire da un punto, ovvero considerare il tipo di pelle che si ha. In caso di pelle secca o normale, andrà bene sia un blush sia in polvere che in crema, in caso di pelle grassa, è da preferire unicamente un blush in polvere.

Quanto al finish, bisogna capire se è meglio scegliere un blush opaco o brillante. Se la grana della pelle e liscia e decisamente omogenea, qualunque finish andrà bene, in caso di pelle con imperfezioni, brufoli e rughe, è il caso di evitare blush ricchi di brillantini. Un blush satinato, infine, è ideale per chi cerca una luminosità discreta e mai eccessiva.

Nella scelta del blush non bisogna mai sottovalutare l’importanza del colore. Per iniziare occorre considerare l’insieme delle tonalità che si utilizzeranno per truccare occhi e labbra. Se si apprezzano i colori caldi come arancio, pesca e oro, sarà impossibile avere dei dubbi, il blush dovrà infatti essere scelto simile a queste tinte. Con i toni neutri invece, ovvero, nero, grigio o marrone, si può scegliere qualunque tipo di blush.

Per non sbagliare e avere un make up armonioso sul viso, il segreto è optare per una tinta di blush che si adatti perfettamente al tono della pelle. Partiamo ad analizzare il blush ideale per chi ha una pelle chiara, uno dei migliori è il rosa tenue con sfumature molto simili a quelle delle labbra. Chi ha invece una pelle chiara ma con un sottotono giallo può orientarsi per il colore pesca. Blush per la pelle medie è il colore albicocca, che garantisce un risultato naturale e affascinante. Per chi ha una pelle olivastra, è consigliaabile orientarsi verso un blush che abbia una tonalità calda, ad esempio le sfumature del lampone o quelle color bronzo. Per le pelli mature il consiglio è scegliere un blush dall’effetto satinato in grado di ringiovanire e di coprire tutti i segni dell’età, rughe comprese.

Come Applicare il Blush

Uno degli errori più comuni, in tema di blush, è l’applicazione eccessiva del prodotto. No a un make up abbondante, il blush deve essere appena impercettibile e colorare lievemente le guance per un effetto che sia il più naturale possibile. Il blush in polvere va sempre applicato con un pennello, questo strumento, meglio se angolato e con setole sintetiche, ci permette infatti di correggere le ombre e di evitare la formazione di macchie.
Ecco il procedimento corretto, prendere un pennello di medie dimensioni, posarlo sul blush e, con piccoli colpetti, togliete la polvere in eccesso. Una volta trovata l’ombra naturale dello zigomo, il blush va applicato sulla parte sporgente con movimenti circolari verso l’esterno.

A differenza del blush in polvere, invece, quello in crema può essere applicato in tre modi. Il primo, consigliato alle principianti, prevede l’utilizzo delle dita. Gli altri due metodi consistono nell’applicazione del blush in crema con due pennelli diversi ovvero il pennello a testa larga piatto e il pennello piccolo per fondotinta per essere precisi al massimo. Successivamente, si può stendere sul viso anche una cipria, l’importante è che sia rigorosamente trasparente per non alterare il colore del blush.

Questo prodotto, ricordiamo, non deve scolpire il viso ma aggiungere solo colore. Se si ha un un volto tondo, dunque, il blush va applicato formando una C partendo dallo zigomo per arrivare fino alle tempie. Chi ha un viso allungato, deve stendere il prodotto soprattutto sulle guance e creare una sfumatura di colore al centro del viso. Nel caso di un viso regolare invece, ovvero di un viso ovale, il blush va applicato partendo dal centro delle gote verso l’esterno. Infine, se si ha un viso quadrato, è possibile rendere i tratti più morbidi applicando il blush dal centro del viso e spostandosi verso le tempie, facendo sempre attenzione a sfumare il colore con movimenti circolari.

Blush più Venduti Online

Proponiamo una lista dei prodotti più venduti in questo momento online con i relativi prezzi.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 MILANI Baked Blush - Berry Amore MILANI Baked Blush - Berry Amore 12,53 EUR Acquista su Amazon
2 Pure Vie® Professionale 5 Colori Viso Cipria Fondotinta Correttore Cosmetico Camouflage Palette Trucco - Adattabile a Uso Professionale che Privato Pure Vie® Professionale 5 Colori Viso Cipria Fondotinta Correttore Cosmetico Camouflage Palette... 13,98 EUR Acquista su Amazon
3 L´Oreal Paris 63136 Le Blush Fard Colorete - 5 gr L´Oreal Paris 63136 Le Blush Fard Colorete - 5 gr 12,36 EUR Acquista su Amazon
4 EmaxDesign Set di 12 pennelli da trucco professionali con manico in bambù, setole sintetiche pennello kabubi, per fondotinta, per sfumare, per blush, correttore, occhi, viso, liquidi, polveri, creme con sacchetto EmaxDesign Set di 12 pennelli da trucco professionali con manico in bambù, setole sintetiche... 10,99 EUR Acquista su Amazon
5 Makeup Revolution Ultra Blush and Contour Palette Golden Sugar Makeup Revolution Ultra Blush and Contour Palette Golden Sugar 13,99 EUR Acquista su Amazon
6 Rimmel London Royal blush Shade number 001, 3.5 g Rimmel London Royal blush Shade number 001, 3.5 g 6,45 EUR Acquista su Amazon
7 Rimmel - Cipria Compatta Stay Matte - Polvere Opacizzante a Lunga Tenuta per Pelli Grasse e Miste - Trasparente - 14 g Rimmel - Cipria Compatta Stay Matte - Polvere Opacizzante a Lunga Tenuta per Pelli Grasse e Miste -... 7,99 EUR Acquista su Amazon
8 Lavera Natural Mousse Blush - Soft Cherry 02 - ∙ Bio ∙ 100% cosmetici naturali 4 g Lavera Natural Mousse Blush - Soft Cherry 02 - ∙ Bio ∙ 100% cosmetici naturali 4 g 9,99 EUR Acquista su Amazon
9 Rimmel Lasting Finish, Fard, Live Pink Rimmel Lasting Finish, Fard, Live Pink 4,92 EUR Acquista su Amazon
10 Palette Contouring Professionale Trio in Polvere per Contour con Illuminante e Blush - Shaping Set Vegano/Non testato sugli Animali di Luvia Cosmetics Palette Contouring Professionale Trio in Polvere per Contour con Illuminante e Blush - Shaping Set... 19,95 EUR Acquista su Amazon

Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere il blush migliore per le proprie esigenze.

Articoli Simili

  • Come Scegliere il Migliore Pennello Kabuki- Recensioni, Opinioni e PrezziCome Scegliere il Migliore Pennello Kabuki- Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Come Scegliere il Migliore Correttore – Recensioni, Opinioni e PrezziCome Scegliere il Migliore Correttore – Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Come Abbinare il Rossetto all’OmbrettoCome Abbinare il Rossetto all’Ombretto
  • Come Scegliere le Migliori Forcine per Capelli – Recensioni, Opinioni e PrezziCome Scegliere le Migliori Forcine per Capelli – Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Come Scegliere il Migliore Ombretto in Crema – Recensioni, Opinioni e PrezziCome Scegliere il Migliore Ombretto in Crema – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Prodotti

Elisa Mattei

Riguardo a Elisa Mattei

Sono un'estetista appassionata del mondo dell'estetica da sempre. Metto a disposizione la mia esperienza per aiutare nella scelta e nell'utilizzo dei migliori prodotti per la bellezza.

« Come Truccare gli Occhi Infossati
Come Scegliere il Migliore Eyeliner – Recensioni, Opinioni e Prezzi »

Categorie

  • Guide
  • Prodotti
  • Strumenti

Copyright © 2019 · glam theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più