In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore balsamo per capelli grassi.
Giorno dopo giorno, la storia si ripete: per non soccombere al sebo in eccesso, milioni di donne in tutto il mondo ricorrono alle più disparate tipologie di prodotti per capelli. Se fai anche tu parte di questo esercito, ti sarà capitato di riflettere su come ottenere capelli idratati e morbidi senza che risultino anche unti e appesantiti.
Nel caso non lo sapessi, esiste un altro prodotto oltre allo shampoo pensato per combattere i capelli grassi. Stiamo parlando del balsamo per capelli grassi, un prodotto che, se utilizzato correttamente, può trasformarsi in un’arma perfetta per vincere non solo la battaglia, ma anche la guerra contro i residui oleosi.
Se vuoi godere di un cuoio capelluto sano e di una chioma morbida e lucente, tutto quello che devi fare è selezionare un prodotto adatto ai tuoi capelli, che sia allo stesso tempo rispettoso della cute e costituito da materie prime naturali. Non è di certo una novità: i balsamo che trovi in commercio vengono spesso spacciati per la soluzione definitiva ai capelli grassi, ma purtroppo non sempre funzionano: come fare quindi per capire quali prodotti valgano e quali risultino inutili? Scopriamolo subito insieme in questa guida.
Come Scegliere il Balsamo per Capelli Grassi
I capelli possono risultare grassi per diversi motivi, talvolta non semplici da individuare. Studi recenti hanno dimostrato che un modo ottimale per tutelare la salute del capello è quello di trattarlo come se fosse una vera e propria prosecuzione della pelle. Ciascuno ha capelli diversi, e trovare una ricetta adatta a tutti per renderli lucenti e morbidi è a dir poco impossibile. Ciò significa che non è detto che se una tua amica o conoscente si è trovata bene con un balsamo questo funzionerà necessariamente anche su di te. Nonostante ciò, ci sono diverse caratteristiche da ricercare in un buon balsamo per capelli grassi: vediamo subito le più importanti così da restringere un poco il campo prima dell’acquisto.
INCI e composizione balsamo per capelli grassi
Quello relativo all’INCI, sigla inglese che sta per l’italiano Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici, è il primo grande fattore da considerare prima di acquistare un cosmetico di qualsiasi tipo. Con questo termine si indica quell’elenco di parole strane, scritto a caratteri piccolissimi, che si trova sul retro delle boccette e tubetti di detergenti e cosmetici. In tutti i prodotti di bellezza infatti, sono presenti ingredienti di origine naturale o sintetica, che per legge devono essere elencati in etichetta o sulla confezione in ordine decrescente di dosaggio. Anche il balsamo per capelli grassi presenta un INCI, che dovrai leggere attentamente al fine di evitare sostanze come
-Petrolati, derivati del petrolio che occludono i pori e non fanno respirare il cuoio capelluto, causando un accumulo di sporcizia. Tra i più noti rientrano Petrolatum, Vaselina, Paraffinum liquidum;
-Siliconi, che soffocano la pelle creando un film non dermocompatibile. I più diffusi sono Dimethicone, Cycloomethicone, Dimeticonol
-Tensioattivi, che seccano la pelle e portano ad una produzione eccessiva di sebo che fa ingrassare ancora di più il cuoio capelluto. I più dannosi includono Sodium Lauryl Sulfate (SLS), Sodium Laureth Sulfate, Amonium Lauryl Sulfate, Amonium Laureth Sulfate.
Scegli per quanto possibile prodotti che non contengano o contengano scarsissime quantità di queste sostanze. La maggior parte di esse creano “dipendenza” da parte della tua pelle che lavaggio dopo lavaggio risulterà sempre più irritata e secca. Ciò comporterà una iper produzione di sebo che la renderà sempre più grassa, vanificando il lavoro sotto la doccia in poche ore.
Modalità di erogazione e packaging
Dopo avere dedicato la giusta quantità di attenzione all’INCI del tuo balsamo per capelli grassi, è venuto il momento di considerarne anche la praticità di utilizzo sotto la doccia. Molti prodotti infatti sono venduti in confezioni a tubetto decisamente poco pratiche da maneggiare, le quali ti costringono spesso a buttare moltissimo balsamo anche quando ti sembra di averlo finito. Da questo punto di vista il consiglio è di privilegiare sempre confezioni:
-con erogatore a pressione, simile a quello del sapone per le mani. É in assoluto il più comodo in quanto con un solo gesto ti permette di dosare il balsamo e di avere l’altra mano libera;
-a barattolo, che anche se non è comodo come il precedente ti permette di prelevare l’interno contenuto senza sprecare neanche un filo di balsamo per capelli grassi.
Se possibile, scegli confezioni prodotte con plastica o derivati riciclabili, in modo da ridurre al minimo l’impatto ambientale. Molto interessante a questo proposito è stata la comparsa sul mercato di shampoo e balsamo solidi, venduti in forma di saponetta quadrata. Il loro funzionamento è infatti molto simile a quello delle saponette, e permette di effettuare fino a 50 lavaggi. SI tratta di un prodotto pratico da usare, che non inquina e non rovina la cute: tutti quelli attualmente in commercio infatti, sono privi di sostanze dannose spesso inserite nelle varie formule solo per rendere il balsamo più fluido.
Formato
Una volta rintracciati la formula e l’erogatore più adatti alle tue esigenze, è venuto il momento di fare economia! In che senso? Cercando di acquistare i formati più convenienti naturalmente! TI consigliamo di seguire questo terzo criterio solo dopo aver effettivamente sperimentato l’efficacia del balsamo prescelto. Datti tempo: utilizza un balsamo per almeno 1 mese e cerca di capire se è quello che fa per te. In caso di risposa affermativa, acquista formati grandi che ti aiutano sia a risparmiare sia ad inquinare di meno!
Come Funziona il Balsamo per Capelli Grassi
Sfatiamo subito ogni dubbio e rispondiamo alla fatidica domanda: il balsamo per capelli grassi funziona o è la solita trovata commerciale per spingerci ad acquistare più prodotti di bellezza? La risposta più corretta è: sì, funziona, ma a determinate condizioni. Come spesso accade per i prodotti di cosmetica e igiene, molto della loro efficacia dipende anche da che tipo di utilizzo ne fa il cliente. Riflettici un attimo: ti sei mai informata su quanto balsamo bisogna applicare e su come farlo nel modo corretto? No? Allora hai già un buon motivo per non stupirti se i tuoi capelli sono tornati unti dopo poche ore dal lavaggio.
Una volta scelto il prodotto con il miglior INCI e che risulti in linea con le caratteristiche della tua capigliatura, dovrai necessariamente informarti su come e quanto prodotto utilizzare per ottenere i risultati promessi. In linea generale, basta veramente pochissimo balsamo per districare i capelli grassi ed eliminare l’effetto crespo. Una erogazione delle dimensioni di una noce è sufficiente per essere distribuita sulle lunghezze di capelli medio lunghi.
Per i capelli corti invece, il discorso è differente: la quantità di balsamo deve essere ridotta all’essenziale, e nel processo di stesura sul capello il prodotto non deve mai venire in contatto con il cuoio capelluto.
Come Utilizzare il Balsamo per Capelli Grassi
Per ottenere il massimo dal tuo nuovo balsamo per capelli grassi, ricorda di applicarlo sulle lunghezze per non più di due o tre volte a settimana. Un numero maggiore di lavaggi potrebbe seriamente compromettere la sebo regolazione del tuo cuoio capelluto, portandoti a sviluppare irritazioni cutanee e pruriti molto fastidiosi. Anche se la maggior parte dei prodotti viene definita adatta ad un uso quotidiano il consiglio è quello di ridurre la frequenza dei lavaggi. Approfitta di una settimana tranquilla e verifica tu stessa di come i capelli poco stressati ritornino subito più belli! Inoltre, ricorda sempre di frizionare il balsamo delicatamente e di non asciugare i capelli ad una temperatura troppo elevata.
Balsamo per Capelli Grassi più Venduti Online
Proponiamo una lista dei prodotti più venduti in questo momento online con i relativi prezzi.
Ultimo aggiornamento 2023-09-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere i balsami per capelli grassi migliori per le proprie esigenze.