In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori pennelli per correttore.
Risulta essere certamente uno dei molti alleati della bellezza femminile. Il correttore ci permette infatti di nascondere le occhiaie che rovinano il nostro sguardo, di migliorare l’aspetto della nostra pelle e di realizzare una base perfetta che duri da mattina a sera. Per applicare il correttore serve il pennello giusto.
Caratteristiche del Pennello per Correttore
Il pennello ideale per il correttore ha dimensioni ridotte, in quanto deve essere adatto a lavorare sia sulla zona delle occhiaie che sul resto del volto per nascondere brufoli e macchie della palle. Bisogna preferire un pennello con setole compatte in modo che si riesca a distribuire al meglio il correttore.
Oggi in vendita ci sono prodotti eccellenti che offrono sia setole sintetiche che naturali. Di solito i pennelli con setole sintetiche sono scelti in caso di applicazioni liquide, in quanto non assorbono il prodotto. Quelli con setole naturali funzionano meglio con i prodotti in polvere.
Come Scegliere Pennello per Correttore
Si è soliti utilizzare, per un correttore liquido e in crema, un pennello piccolo e a setole piatte. Questo, infatti, offre la possibilità di ottenere in pochi minuti un’applicazione precisa nelle zone in cui necessitiamo del prodotto. Basta versare una piccola quantità di prodotto sulla mano per poi prelevarne una parte con il pennello. A questo punto il correttore va applicato nella zona del contorno occhi e successivamente sfumato con i polpastrelli delle dita. Grazie all’elasticità delle setole sintetiche il pennello rilascia sulla pelle la quantità ideale di prodotto. Il risultato finale è perfetto anche grazie alle setole sintetiche che rimangono compatte e non si aprono durante l’applicazione. In questo modo, il prodotto non scivola nelle piccoli pieghe degli occhi.
Il make up è un settore in continua evoluzione. Per questa ragione è possibile applicare il correttore anche con un pennello tondo, di ultima generazione. Come nei precedenti casi, vale sempre la stessa regola ovvero quella di non prelevare troppo prodotto. A questo punto, il correttore va sfumato in tutte le zone da coprire, compreso l’angolo interno dell’occhio e quello esterno che spesso dimentichiamo. Il prodotto va poi riapplicato fino a quando non si ottiene il colorito desiderato.
Oggi in commercio sono disponibili anche spugne colorate per correggere alla perfezione tutti i problemi della pelle. Il correttore va applicato delicatamente seguendole le colorazioni delle spugne sulle varie zone del volto, sotto gli occhi, il naso, il mento e così via.
Come Applicare il Correttore
Un trucco perfetto non può fare a meno del correttore, utile a eliminare profonde occhiaie e i numerosi inestetismi che possono presentarsi sulla pelle del viso, come rossori, a qualunque età. La versione stick è suggerita per chi ha una pelle più giovane e tendenzialmente fresca, quello liquido è perfetto per essere steso su pelli più mature. Su una pelle grassa, è consigliato un correttore in polvere. Infine, c’è il correttore minerale, privo di siliconi e conservanti, può essere utilizzato in totale sicurezza anche per coprire le occhiaie.
Il segreto per una corretta applicazione è disegnare con il correttore un triangolo che abbia la base appena sotto l’occhio e il vertice verso la guancia. In questo modo si andrà a illuminare anche il viso. Per quanto riguarda i colori, la scelta è molta. In caso di brufoli e occhiaie poco accentuate, è possibile scegliere un correttore sui classici toni del beige. Se le imperfezioni sono più pronunciate, è bene allora orientarsi verso correttori colorati.
Come Pulire Pennello per Correttore
Non bisogna assolutamente sottovalutate l’importanza di una corretta igiene, Pulire il pennello per il correttore, dunque, è fondamentale per mantenere una pelle sempre sana. Mantenere i pennelli sempre puliti, inoltre, significa farli durare molti anni. Se le setole iniziano però a cadere, occorre cambiarli al più presto.
Tornando alla pulizia, il trucco può certamente incrostare le setole e compromettere così anche l’efficacia del pennello, oltre al rischio di far diffondere batteri che possono causare infezioni alla pelle. Tra le regoli essenziali da seguire, dunque, c’è quella di lavare i pennelli il più spesso possibile per evitare il danneggiamento delle setole. Utilizzare un detergente delicato è la scelta migliore che si possa fare. La pulizia va fatta anche calcolando la grandezza del pennello, di solito conviene tenerli nel palmo della mano per lavarli. Infine, vanno asciugati a testa in giù. Ecco i passi fondamentali, bagnare le setole con dell’acqua tiepida, massaggiarle con il sapone o immergendole in una bacinella con acqua e detergente, sciacquare abbondantemente il tutto. Una volta asciutti, i pennelli possono essere conservati nel beauty case.
Pennelli per Correttore più Venduti
Proponiamo una lista dei pennelli per correttore più venduti in questo momento online con i relativi prezzi.
Ultimo aggiornamento 2023-08-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere il pennello per correttore migliore per le proprie esigenze.