In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore mascara con fibre.
Hai mai sentito parlare del mascara con fibre? Questo speciale cosmetico, spesso noto anche con il nome di mascara 3D, non fa che continuare a destare interesse e dibattito all’interno del mondo del make up. Tra i make up artist infatti esiste un confronto continuo su questa tipologia di trucco per le ciglia, basato sulla contrapposizione di chi lo ritiene essenziale per uno sguardo magnetico e sensuale e chi invece lo crede di cattivo gusto ed in fin dei conti anche poco efficace. Come spesso accade, tuttavia, non esiste una risposta al 100% certa sulla utilità o qualità di un prodotto di questo tipo. Il giusto infatti sta nel mezzo, e a nostro parere molto si gioca sul gusto personale.
Il mascara con fibre infatti è quello che serve quando per un motivo o per l’altro, la lunghezza delle tue ciglia non ti soddisfa. È vero, in generale i mascara normali riescono già a donare un buon effetto, ma se ne hai già provati molti tipi e non sei ancora riuscita ad ottenere un risultato soddisfacente, quasi sicuramente hai puntato su prodotto sbagliati. Se così fosse, ti consigliamo di dare un’occhiata a quello che riporteremo nella nostra guida, dedicata all’analisi di tutte le caratteristiche principali del mascara con fibre. Di cosa si tratta esattamente? Sono meglio le fibre sintetiche o di seta? Le domande sono parecchie, ma non preoccuparti: nei prossimi paragrafi ti racconteremo tutti i segreti di questo prodotto.
Cosa Sono i Mascara con Fibre Allunganti e Come Funzionano
Il mascara con fibre è un tipo di mascara utilizzato per conferire un aspetto voluminoso, sano e seducente a ciglia ritenute troppo corte e sottili, che da sole non riescono ad emergere all’interno del volto e che faticano a donare allo sguardo un taglio femminile e sensuale. Riconoscere un mascara con fibre tra le centinaia di modelli disponibili però non è sempre facilissimo, in quanto spesso esso viene commercializzato con il titolo di mascara voluminizzante o mascara allungante, termini tuttavia fuorvianti che non implicano necessariamente la presenza di fibre all’interno della formula.
Sono proprio queste minuscole particelle di materiale sintetico o naturale, le fibre appunto, le reali responsabili di un effetto volume aumentato, il quale ha fatto guadagnare a questo mascara il titolo di “Mascara 3D”.
Si tratta più nello specifico di sottilissimi e cortissimi filamenti di colore uguale al mascara (nero, marrone, blu) ricavati dal nylon, dalla cellulosa o da altri tipi di plastiche, i quali vengono introdotti all’interno della crema del mascara e mescolati per essere distribuiti in modo omogeneo.
Una volta applicati con lo scovolino, compiendo il naturale gesto che si farebbe con qualunque mascara, le fibre si attaccano alle ciglia creando una sorta di prolungamento naturale, originato dal deposito delle particelle su ogni singolo pelo.
Non tutti i prodotti tuttavia rispettano i medesimi standard di affidabilità e qualità, e a livello generale possiamo dire che c’è una bella differenza tra i mascara con fibre di nylon e quelli con fibre di seta. I secondi ono infatti spesso più costosi per via della presenza di fibra naturale, ma in realtà non garantiscono risultati paragonabili ai prodotti con le fibre di nylon, decisamente più resistenti e duraturi. Le fibre di nylon inoltre sono le uniche capaci di creare 5 mm di lunghezza in extra aggiuntiva, un traguardo agognato e sognato da molte!
Tipologie di Mascara con Fibre
I mascara con fibre però non si distinguono solo per via della loro composizione. Un ulteriore distinzione fondamentale da tenere a mente prima della scelta riguarda la loro modalità di applicazione. Essa è infatti così suddivisa
-Applicazione 2 in 1 – che si configura come uguale ad un mascara normale. Esternamente, il mascara con fibre 2 in 1 si presenta come il classico tubetto cilindrico con applicatore estraibile dalla parte del tappo, ma all’interno della formula (la “pasta” di colore nero, marrone blu, ecc.) esso contiene i piccoli filamenti di nylon o seta.
– Mascara con fibre a 3 fasi, caratterizzato dalla presenza di 2 diversi applicatori disposti alle estremità destra e sinistra del prodotto. Da un lato troviamo l’applicatore del pigmento desiderato, mentre dall’altro lo scomparto contenente le fibre, caratterizzato da uno scovolino diverso spesso di colore bianco. L’applicazione di questa variante prevede quindi tre momenti distinti: il primo in cui applichi il colore sulle ciglia, il secondo in cui dopo aver lasciato asciugare il colore applichi le fibre bianche; il terzo ed ultimo, in cui ricopri le fibre nuovamente con il lato colorato.
Se da un lato la tipologia 2 in 1 appare da subito più comoda da usare, soprattutto quando si è di fretta, dall’altro c’è da ammettere che essa difficilmente riesce a garantire gli stessi risultati di un prodotto in 3 fasi. I mascara di questo tipo per contro, sono decisamente cari e rischiano di restituire risultati molto artificiali a livello estetico.
Come Scegliere il Mascara con Fibre Allunganti
Fatte queste premesse, vediamo quali caratteristiche tenere a mente prima della scelta.
Modalità di applicazione
Uno degli elementi più importanti da tenere in considerazione prima di scegliere un mascara con fibre riguarda la sua praticità e la sua immediatezza nell’applicazione. Se sei una persona spesso di fretta quindi, ti consigliamo di soffermarti sulla tipologia 2 in 1, e di affiancare alle tue riflessioni un’attenta analisi relativa alla forma dello scovolino. In base alle tue abitudini, cerca sempre un tipo di spazzolino che si adatti perfettamente alle tue ciglia e alla tua modalità di applicazione preferita. Solo in questo modo potrai realizzare make up ordinato e pulito, essenziale per fare bella figura in qualunque occasione!
Effetto e durata
Anche la durata del prodotto sulle ciglia è un aspetto fondamentale da tenere a mente per non lasciare mai le ciglia (e di conseguenza lo sguardo) scoperte durante gli impegni quotidiani. I migliori mascara con fibre pertanto sono quelli che ti garantiscono un effetto volumizzante ed un colore intenso per una durata di almeno 6-12 ore senza sciogliersi o colare.
Purtroppo tuttavia, trovare una formula con fibre che sia anche resistente all’acqua sarà molto difficile. Se puoi infine, scegli sempre prodotti con PAO ben descritto ed evidente, (ovvero la scadenza) la quale ricordiamo è di circa 6 mesi o 12 mesi.
INCI e qualità della formulazione
Il consiglio in tema di formula ed INCI è di prediligere sempre cosmetici naturali e non testati sugli animali. Fortunatamente sono sempre di più marchi che hanno scelto di percorrere la strada della sostenibilità, anche in fatto di trucchi ed in particolare di mascara. Se non riesci ad orientarti in autonomia su queste caratteristiche, possiamo aiutarti dicendoti che trovi le informazioni a riguardo dando una semplice occhiata all’etichetta del mascara, una risorsa fondamentale per chi non vuole rinunciare al piacere di truccarsi ma ha a cuore la salute degli animali e del pianeta Terra.
Inoltre, prediligi sempre mascara che presentino un INCI, il più possibile privo di siliconi e parabeni.
Un buon mascara con fibre è quello capace di riempire le ciglia di volume senza risultare eccessivamente colloso e pensate. Per ottenere un effetto naturale, pensiamo che il primo passo sia quello di prediligere mascara con fibre di seta. Tieni a mente che il costo di questi prodotti può variare sensibilmente, soprattutto perché di recente alcuni marchi economici hanno iniziato a produttore trucchi di qualità eccellente, che spesso non hanno nulla da invidiare ad un cosmetico di fascia alta. Noi per oggi abbiamo finito, non ci resta che augurarti buona scelta.
Mascara con Fibre più Venduti
Proponiamo una lista dei mascara con fibre più venduti in questo momento online con i relativi prezzi.
Ultimo aggiornamento 2025-01-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere il mascara con fibre migliore per le proprie esigenze.