In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore struccante occhi.
Per ogni donna appassionata del make up che desidera valorizzare al meglio il suo sguardo, è importante scegliere uno struccante occhi capace di eliminare alla sera ogni traccia di trucco. La missione finale è quella di lasciare la pelle ben pulita e fresca. La zona occhi, del resto, è molto delicata, è soggetta facilmente ad arrossamenti e ai segni del tempo, oltre ad essere esposta, da mattina a sera, a polvere. Risulta essere quindi fondamentale utilizzare uno struccante occhi per la routine quotidiana dedicata alla bellezza che non sia aggressivo, che non secchi la pelle e che sia rispettoso delle mucose degli occhi.
Mai dimenticare di struccarsi, non tutti sanno che la pelle si rigenera mentre dormiamo, e per fare in modo che che ciò avvenga occorre che i pori non siano ostruiti. Fortunatamente oggi sono disponibili in commercio tanti tipi di struccante occhi, ognuno caratterizzato da un’azione specifica in base alle esigenze di ogni donna. Tra gli struccanti occhi più utilizzati oggi dalle donne, disponibili in diversi formati, anche da viaggio, e adatti a ogni tipo di budget, vi sono le lozioni trifasiche di ultima generazione che allontanano le occhiaie, le rughe e rafforzano le ciglia, le acque micellari struccanti che idratano la pelle e donano massima morbidezza, quelle indicate per pelli sensibili senza alcool e che non necessitano di risciacquo, passando per gli struccanti che proteggono l’idratazione naturale e permettono di prevenire la comparsa di eventuali imperfezioni. E ancora, gli struccanti arricchiti da acido ialuronico o specifici per occhi sensibili e per chi usa lenti a contatto, fino agli struccanti proposti sotto forma di latte ricco di vitamine che dona freschezza e morbidezza e regala alle palpebre una super idratazione. Scopriamo allora come scegliere uno struccante occhi che faccia al caso nostro.
Struccate Occhi a Base Oleosa
Uno struccante occhi liquido a base oleosa è di solito la migliore scelta nel caso in cui occorra rimuovere dal viso un make up pesante con ombretto scuro, mascara e matita nera, oltre ai prodotti waterproof che si utilizzano in estate quando si è al mare o ci si prepara a fare un tuffo in piscina.
Questo struccante occhi è disponibile anche in una versione più leggera, metà olio e metà acqua, ovvero il classico struccante bifasico che va agitato prima dell’uso per fare in nodo che i due componenti del prodotto si attivino a vicenda. In ogni caso, uno struccante occhi liquido a base oleosa è consigliato a chi ha una pelle secca e ciglia fragili che necessitano di una profonda idratazione.
Struccate Occhi Senza Olio
Lo struccante occhi liquido senza olio è particolarmente leggero. Il prodotto, infatti, è a base di acqua, ma al suo interno sono presenti sostanze che sciolgono delicatamente il trucco, soprattutto quello non eccessivo.
Risulta essere inoltre perfetto se si ha una pelle molto sensibile e delicata.
Struccate Occhi in Versione Crema
In vendita sono disponibili struccanti occhi in crema, indicati per chi ha una pelle a tendenza mista. Attenzione però a un aspetto, questo tipo di struccante occhi tende più facilmente a lasciare residui sulla pelle.
Per evitare dunque possibili irritazioni agli occhi, è fondamentale fare sempre un risciacquo finale con la massima attenzione.
Struccate Occhi in Versione Gel
Suggerito a chi ha una pelle grassa, lo struccante occhi in gel è solitamente privo di colore e capace di regalare all’intero viso un’immediata sensazione di benessere e di freschezza.
Allo stesso modo dello struccante in crema, dopo l’utilizzo di questo prodotto il viso va preferibilmente risciacquato.
Salviette Struccanti
Per chi è alla ricerca di una soluzione rapida, vi sono delle salviette struccanti inumidite usa e getta, di facile utilizzo.
Il consiglio è di sceglierle solo in alcuni casi, questi prodotti tendono a essere aggressivi in quanto vanno strofinati più volte sull’occhio per rimuovere così ogni traccia di make up.
Come Utilizzare lo Struccante Occhi
Avere cura delle ciglia quando arriva il momento di struccare gli occhi è fondamentale. Risulta essere buona norma decidere di struccare prima gli occhi, appunto, e poi il resto del viso con gesti corretti. Per iniziare, occorre inumidire un dischetto 100% di cotone, meglio preferire quelli che non lasciano pelucchi, con dello struccante, appoggiarlo sulle ciglia per almeno 10 secondi eseguendo movimenti verso il basso e iniziare a rimuovere con delicatezza prima il mascara, poi il resto del make up presente sugli occhi.
Al termine, è consigliabile applicare una crema contorno occhi e massaggiare la zona per una coccola in più. Mai struccarsi, comunque, in maniera eccessivamente frettolosa, tra i possibili danni che possiamo creare, infatti, vi sono irritazioni della cornea oltre ad infiammazioni e infezioni.
Struccanti Occhi più Venduti
Proponiamo una lista degli struccanti occhi più venduti in questo momento online con i relativi prezzi.
Ultimo aggiornamento 2021-01-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere lo struccante occhi per le proprie esigenze.