Non Solo Trucco

You are here: Home / Prodotti / Migliore Detergente Viso – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Migliore Detergente Viso – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 12 Febbraio 2025 da Elisa Mattei

Indice

Toggle
  • Recensione Migliori Detergenti Viso
    • Nuvò – Latte detergente Bio con bava di lumaca
    • Struccatore Bifase di Collistar
    • Uriage – Hyséac Gel detergente
    • Bioderma – Sebium H2O
  • Tipi di Detergente Viso
  • Come Scegliere il Detergente Viso in Base al Tipo di Pelle
  • Detergenti Viso più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore detergente viso.

Ogni donna dovrebbe seguire quotidianamente una precisa routine di bellezza per combattere i danni causati dallo stress ambientale e dall’inquinamento. Tra i primissimi segreti vi è ovviamente una corretta detersione del viso, un gesto che permette di regalare alla pelle il giusto equilibrio, di illuminare il volto e di prevenire tutti i segni dell’invecchiamento. Stop alla pigrizia, il viso andrebbe pulito sia al mattino, prima del make up, che alla sera, dopo una lunga giornata fuori casa per rimuovere residui di sebo, impurità, trucco e sudore e fare così finalmente respirare la pelle. Attenzione, non basta solo l’acqua per pulire la pelle del viso, come si potrebbe credere, ma sono necessari i detergenti, prodotti composti da sostanze definite tensioattivi che permettono all’acqua di miscelarsi con oli, grassi, polveri e di allontanare così dal viso qualunque agente esterno.

Migliore Detergente Viso - Recensioni, Opinioni e Prezzi

Se la detersione è un ottimo momento per praticare l’auto massaggio e regalarsi qualche minuto di coccole, bisogna certamente evitare una detersione troppo aggressiva che potrebbe portare qualsiasi tipo di pelle a disidratarsi e a diventare secca. Allo stesso modo, è molto importante il risciacquo. Il motivo è semplice, nei prodotti detergenti spesso vengono inseriti emulsionanti e conservanti che potrebbero causare dermatiti o allergie. La scelta del detergente per il viso, comunque, cambia a seconda della pelle da trattare, dei gusti e della stagione in cui si userà il prodotto. Dopo la detersione, infine, è sempre importante completare il trattamento scegliendo i prodotti necessari a ristabilire il pH cutaneo e a dare la corretta idratazione. Spazio dunque a un tonico, a un siero e a una crema viso.

Recensione Migliori Detergenti Viso

Andiamo a vedere più nel dettaglio alcuni dei migliori detergenti viso disponibili sul mercato.

Nuvò – Latte detergente Bio con bava di lumaca

La bava di lumaca è una sostanza totalmente naturale dai certificati benefici, leviga la pelle, aiuta chi soffre di imperfezioni a riappropriarsi di un viso dalla cute sana e bella, rimpolpa le zone del volto che più di altre subiscono l’azione del tempo.
Nuvò Cosmetic, azienda italiana, ha ideato prodotti per la cura della pelle che si incentrano proprio sulla straordinaria risorsa della bava di lumaca. Il processo di estrazione di questo autentico dono della natura avviene a mano, presso allevamenti biologici sulle rive del lago di Garda. Le lumache sono trattate con rispetto e riconoscenza per il loro speciale secreto, una per una le si colgono dai prati collinari e si lavano, in modo tale da ripulirle prima dalle impurità più grossolane della terra, poi da sanificarle con doccia leggera miscelata con ozono. A quel punto è prevista la stimolazione mediante nebulizzazione con soluzione naturale, passo finale di una produzione naturale.
Nuvò formula il suo latte detergente con la stessa cura riservata alle lumache, la certificazione AIAB di ecobiocosmesi testimonia l’accordo tra i suoi principi e quelli degli standard di qualità a cui si appellano le principali aziende bio nel mondo dei cosmetici naturali.
La formula di questo prodotto si adatta perfettamente a ogni tipo di pelle, così che il viso risulti sempre purificato e fresco dopo la pulizia, sia al risveglio che alla sera, senza per questo seccarsi.
La bava di lumaca purifica in profondità senza per questo alterare il pH della pelle, è dermatologicamente testata e particolarmente utile per coloro che lamentano una pelle soggetta ad arrossamenti e irritazioni. La pelle sensibile che spesso battaglia con prodotti dall’INCI scadente troverà un valido alleato nella Nuvò Cosmetic.
Come struccante, questo latte deterge bene soprattutto nella rimozione di un trucco leggero e non waterproof.
Sono nove i principi attivi che rendono questo latte detergente perfetto per la routine di cura del viso, infatti oltre alla bava di lumaca abbiamo
-Calendula, nota per le sue proprietà lenitive, come una coccola per la pelle
-Olio di Mandorle, idrata e riempie le rughe senza ungere
-Olio di Vite Rossa, antiossidante che contrasta il processo di invecchiamento che si esplica attraverso i radicali liberi e, oltre a proteggere la cute da agenti interni, la difende anche da quelli ambientali, come gli inquinanti tipici di un intorno cittadino.
-Olio di Riso, ottimo per la pelle sensibile in quanto stimola la circolazione ematica e la riparazione della normale barriera cutanea.
-Vitamina E, antinfiammatorio naturale, cura le microlesioni superficiali e i rossori.
-Acido ialuronico, celebre componente di moltissimi prodotti di skin care e sieri, è immancabile se si vuole ricaricare la pelle delle propria riserva collagenica che rende la pelle giovane ed elastica. In questa formula, l’acido ialuronico è presente in tre diversi pesi molecolari, per un benessere a 360 gradi che vede le molecole meno pesanti penetrare fino allo strato più profondo dell’epidermide e quelle più ingombranti rimanere a rimpolpare la superficie.
-Achille. il suo estratto dona morbidezza e luminosità.
Essendo un prodotto di biocosmesi, il latte detergente della Nuvò è privo di nichel, parabeni, siliconi e petrolati.

Nuvò - Latte detergente Bio con bava di lumaca
Nuvò - Latte detergente Bio con bava di lumaca
    19,90 EUR Amazon Prime
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2025-05-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Struccatore Bifase di Collistar

    Dietro il marchio Collistar c’è qualità, professionalità e apertura verso il mercato internazionale. Da decenni questa compagnia cosmetica italiana è tra le più popolari e in moltissime hanno familiarità coi suoi prodotti, tanto da averne almeno uno nell’armadietto della skin care.
    Questo struccante Collistar permette la rimozione del trucco di occhi e labbra, anche del più pesante, in maniera rapida ed efficace.
    Il flacone da 150 ml va agitato in modo da permettere alle due componenti in fase, una acquosa e una oleosa, di mescolarsi per esplicare al meglio il prodotto della loro azione combinata, attivandosi vicendevolmente.
    La texture leggera del prodotto non si accanisce sull’intrinseca delicatezza degli occhi, che spesso vengono detersi con struccanti in realtà non concepiti a questo uso. Si dimostra quindi essenziale in chi abbia occhi particolarmente sensibili e magari faccia uso quotidiano di lenti a contatto, che stressano ulteriormente l’occhio e meritano speciale attenzione.
    La rimozione del trucco con questo prodotto firmato Collistar avviene quindi senza lasciare tracce di trucco su cui dover insistere, pulendo in profondità, ma allo stesso tempo non comportando irritazioni proprio perché non sarà necessario applicare pressione con il dischetto di cotone per ottenere la dovuta pulizia dal make-up, anche da quello waterproof. Apprezzato dalle make up artist e dalle influencer che usano trucchi elaborati nei loro video tutorial, lo struccante della Collistar non teme i look più elaborati e i cosmetici più ostinati.
    Per quanto una delle due fasi dello struccante sia oleosa, questo non si presenta grasso e non unge, la sua presenza è bilanciata dalla fase acquosa ed è proprio la ragione per cui già alla prima passata il make up viene rimosso in modo quasi totale. Nonostante questo, alcune potrebbero preferire una sensazione di pelle più ferma al tatto dopo essersi struccate, per questo si può scegliere un detergente dopo l’applicazione del bifase della Collistar.
    Dopo l’uso la sensazione è comunque quella di morbidezza e idratazione, per un viso riposato e fresco, questo grazie agli estratti di calendula, girasole e malva che hanno molto riguardo della pelle, lenendola e mantenendola integra e bilanciata nelle sue componenti naturali. Anche le labbra, che potrebbero essersi disidratate a seconda della temperatura esterna e del make up utilizzato nel corso della giornata, sono riequilibrate dallo struccante.
    Il prezzo del prodotto non bassissimo è perfettamente comprensibile considerando la qualità del marchio Collistar ma anche la durata del singolo flacone di questo struccante addolcente: ne basta un quantitativo davvero minimale per ottenere la pulizia dal trucco, perciò l’investimento garantisce una durata che di rado il cliente trova in detergenti di altro tipo.

    Offerta
    Struccatore Bifase di Collistar
    Struccatore Bifase di Collistar
      21,33 EUR
      Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2025-05-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Uriage – Hyséac Gel detergente

      Uriage è un’azienda che origina dai benefici delle acque termali delle Alpi francesi, su cui si sono poi sviluppati i Laboratori Dermatologici Uriage, rinomati in tutto il mondo.
      L’acqua termale Uriage rientra nella formulazione della linea per la cura della pelle e non fa eccezione Hyséac Gel detergente, sgorga dalle sorgenti incontaminate alpine e rende questo prodotto raccomandato da dermatologi e farmacisti, in quanto testato e controllato secondo standard elevati di tollerabilità da parte della pelle. Per il massimo della qualità, Uriage rifiuta l’utilizzo di parabeni e ftalati e accerta l’ipoallergenicità di tutto ciò che va sotto il suo marchio.
      L’acqua termale nel Gel detergente della Uriage è eccezionalmente ricca e fisiologica al 100%, pura e potente nella sua azione protettiva e di rinforzo della barriera cutanea.
      Hyséac Gel detergente purifica la cute del viso, prestandosi specialmente per una pelle prona alle eruzioni di tipo cutaneo da acne o comunque all’insorgenza di imperfezioni come i punti neri, problematiche molto frequenti nell’età giovanile e, al contrario delle credenze comuni, anche adulta. La formula in gel è ideata proprio per le pelli miste e grasse, in quanto ha un’azione decisa nei confronti della produzione e dell’accumulo di sebo, rimanendo comunque rispettosa dell’integrità naturale della cute.
      Ultra gentile, questa formula è altamente tollerata e impreziosita da una fragranza sofisticata.
      Per un’efficacia ottimale si consiglia di applicare il Gel detergente Uriage applicando una piccola quantità di prodotto sui palmi delle mani per poi andare a spalmare il gel delicatamente sul viso precedentemente umettato. Quindi, massaggiare concentrandosi particolarmente sulle zone maggiormente colpite da imperfezioni e in generale più lucide, di solito l’area della zona T. Per terminare, risciacquare il prodotto abbondantemente e asciugare tamponando, senza strofinare, per evitare di irritare la cute pulita. L’uso del gel donerà una pelle visibilmente migliorata, dai pori meno larghi e meno soggetti all’evoluzione in brufoli e cicatrici.
      La formula comprende anche piroctone olamina, importante nella regolazione della flora batterica che normalmente abita la pelle ma che, se troppo esuberante, comporta una pelle grassa e prona a infiammarsi. Altri ingredienti sono la glicina, che ripara la cute e si rivela molto utile soprattutto se le eruzioni cutanee sono significative, e l’epilobio, un antisettico e astringente.
      Il rituale di bellezza che ha al suo interno il Gel Uriage dovrebbe essere ripetuto ogni mattina e ogni sera, possibilmente accompagnato da altri prodotti della linea dedicata alle pelli tendenzialmente impure che tanto beneficiano di gel schiumogeni come questo.
      Una caratteristica di questo gel, poi, è che volendo lo si può utilizzare anche sul corpo. Spesso infatti è possibile che altre zone oltre al volto siano colpite dall’otturazione dei pori e da un’iperattività delle ghiandole, come l’area dello sterno e quella di spalle e schiena.

      Uriage - Hyséac Gel detergente
      Uriage - Hyséac Gel detergente
        23,79 EUR
        Acquista su Amazon

        Ultimo aggiornamento 2025-05-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

        Bioderma – Sebium H2O

        Bioderma è un’aziena francese che da anni si dedica alla cura strutturale ed estetica della pelle di corpo e viso, del cuoio capelluto e dei capelli, promuovendo la ricerca nel campo della rigenerazione cellulare. La linea Sebium H2O si pone come target quello della seboregolazione. I prodotti che Bioderma ha concepito nella realizzazione di tale linea sono infatti tutti dedicati alla pelle mista o grassa a tendenza acneica. Questo detergente è in forma liquida di acqua micellare, sviluppato da dermatologi con l’obiettivo di una pelle purificata al 95% non solo dal trucco ma anche dalle impurità che questo tipo di pelle, di per sé, produce e accumula in forma di sebo.
        Il complesso seboregolatore che vi si trova all’interno è stato brevettato. Si tratta di Fluidactiv, utilizzato da Bioderma come interferente nell’iperseborrea, che muta la qualità del sebo ed evita così che si abbia un’ostruzione dei pori come risultato, il che comporta pelle più pura.
        Concorrono in questa azione purificante anche il solfato di rame e il gluconato di zinco.
        Sebium H20 è innovativa nel suo simulare la composizione naturale di una cute integra e in salute, per questo se ne apprezzano l’azione struccante senza irritazioni anche nelle pelli più fragili. La delicatezza di questa formula bilanciata permette pulizia profonda nel rispetto di aree delicate come quella del contorno occhi senza necessità di strofinare, come ogni buona acqua micellare.
        La profumazione anche si caratterizza per toni delicati, quelli della leggerezza del cetriolo, contribuendo a rendere la routine di skin care un momento gradevole e privo di effetti spiacevoli che coloro che soffrono di impurità avranno provato almeno una volta, cioè pelle secca e abrasa da detergenti troppo aggressivi, specialmente le zone delle guance o, al contrario, insorgenza di più imperfezioni e infiammazione. Tutto questo è un lontano ricordo grazie ai prodotti firmati Bioderma, il marchio produce solamente prodotti non comedogeni e ipoallergenici e scrupolosamente privi di alcool, parabeni, saponi e profumi aggressivi.

        Offerta
        Bioderma - Sebium H2O
        Bioderma - Sebium H2O
          14,47 EUR Amazon Prime
          Acquista su Amazon

          Ultimo aggiornamento 2025-05-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

          Tipi di Detergente Viso

          Sul mercato esistono diversi tipi di detergente viso.

          Latte detergente
          Dalla texture fluida, il latte detergente è tra i prodotti oggi più utilizzati dalle donne. Facile da stendere, pulisce a fondo il viso e rimuove tutti i residui di trucco.

          Crema detergente
          Più consistente rispetto al latte detergente, questa emulsione lascia sulla cute un sottile strato di grasso ed è quindi indicata per quelle donne che hanno pelli disidratate e più mature.

          Olio vegetale
          Questo tipo di olio non contiene acqua, è molto delicato sulla pelle ed è indicato per quelle persone che hanno la pelle secca o sono allergiche ai vari detergenti schiumogeni.

          Struccante bifase
          La caratteristica dello struccante bifasico è quella di essere un prodotto con all’interno due diversi tipi di liquidi, una parte acquosa e una parte oleosa. Le due sostanze non si miscelano, ma restano sempre separate se il prodotto non viene agitato prima dell’uso.

          Struccante occhi
          Dedicato alla zona perioculare, lo struccante occhi risulta essere vincente soprattutto se scelto nelle formule con pochi o zero allergeni.

          Gel detergente
          Privo di lipidi, questo prodotto fluido e leggermente viscoso è estremamente versatile e dunque può essere usato per detergere sia pelli normali che quelle miste e grasse.

          Schiuma o mousse detergente
          Questa emulsione di aria in acqua è studiata per purificare delicatamente la pelle, eliminare le impurità e restringere i pori. Ottima per chi ha una pelle che produce molto sebo, rende la pulizia del viso un piacere unico. Bisogna però ricordare che la mousse ha un potere struccante basso, quindi andrebbe abbinata a un prodotto idoneo per eliminare il make up soprattutto nella zona del contorno occhi.

          Acqua micellare
          Parliamo di una delle rivoluzioni degli ultimi anni che hanno sin da subito riscosso grande successo. Estremamente delicata, l’acqua micellare è un ottimo solvente per il trucco ed è formulata in maniera che lo sporco resti intrappolato dalle micelle sferiche. Aprendosi, vanno a inglobare le impurità senza aggredire i lipidi strutturali della pelle.

          Salviette detergenti
          Dedicate a chi ha poco tempo, le salviette struccanti sono dei fazzoletti che hanno all’interno già una lozione struccante. Il loro utilizzo, però, deve essere limitato per vari motivi, soprattutto perché hanno in genere più conservanti. Dopo il loro utilizzo, inoltre, si consiglia di sciacquare bene il viso con abbondante acqua.

          Sapone solido
          Tra i detergenti cutanei tradizionali, i saponi possono in realtà causare irritazioni. Un sapone per la detersione del viso dovrebbe dunque essere prodotto con grassi nobili e vegetali oltre ad avere tra gli ingredienti olio d’oliva, di avocado e il burro di karité.

          Syndet
          Il sapone non sapone, conosciuto anche come pane detergente, è una alternativa al sapone solido tradizionale. Si tratta di tensioattivi più delicati che diminuiscono l’aggressività sulla cute. Diversi i vantaggi rispetto al sapone classico, possono essere prodotti in forma solida, come il pane detergente dermatologico, o liquida, ovvero i detergenti intimi, shampoo, bagnoschiuma. Inoltre, non sono alcalini e posso essere realizzati a qualunque pH, da 3 a 7, hanno un ottimo potere schiumogeno e non creano problemi anche con acque dure. Bisogna però fare attenzione. I syndet sono detergenti in linea di massima aggressivi che tendono a ridurre il mantello lipidico della pelle, soprattutto se sono formulati con delle sostanze specifiche, ad esempio gli idrolizzati di collagene. Meglio scegliere quelli delicati e con pH neutro.

          Come Scegliere il Detergente Viso in Base al Tipo di Pelle

          Vediamo come scegliere il detergente viso in base al tipo di pelle.

          Pelle Secca
          Una pelle secca o non più giovanissima ha assolutamente bisogno di prodotti detergenti che abbiano all’interno ingredienti idratanti come burro di karitè, olio d’oliva, olio di mandorle e così via. Da evitare assolutamente, invece, prodotti astringenti e saponi aggressivi. Cosa scegliere, dunque? Sì al latte detergente: questo va applicato abbondantemente sul viso e poi rimosso con i dischetti di cotone. Promossi anche gli oli bifasici e detergenti che si dissolvono facilmente, eliminano qualsiasi traccia di make up e mantengono la pelle ben idratata. Per applicarli, basta effettuare un leggero massaggio con movimenti circolari sul viso prima di passare al risciacquo con acqua.

          Pelle grassa
          Questo tipo di pelle deve combattere ogni giorno con un’eccessiva produzione di sebo che, insieme all’inquinamento delle città, va a ostruire i pori. In questo caso, dunque, è bene scegliere un detergente viso che presenti degli ingredienti astringenti come il pompelmo, estratti di tè verde, rosmarino o limone capaci di equilibrare l’attività delle ghiandole. No, invece, a detergenti bifasici e creme e latti detergenti. Bocciati anche i detergenti viso che contengono alcol in quanto potrebbero seccare il viso. Consigliati, in particolare, i gel, le schiume, le acque micellari e quelle termali. Per pelli che soffrono di acne, infine, è bene rivolgere la propria attenzione verso prodotti specifici.

          Pelle normale
          Chi ha una pelle normale, può scegliere i detergenti viso che preferisce. Basta recarsi infatti semplicemente nel reparto bellezza di un supermercato. In ogni caso sono consigliati detergenti capaci di attenuare eventuali impurità naturali.

          Pelle mista
          In caso di pelle mista è necessario utilizzare prodotti che non appesantiscano le zone tendenti al grasso e che allo stesso tempo non vadano a sfibrare quelle più secche.

          Pelle sensibile
          Una pelle sensibile e particolarmente delicata non deve essere trattata con detergenti che hanno l’alcool tra gli ingredienti. Da preferire, se possibile, soluzioni acquose come acqua termale o acqua micellare. Questa, in particolare, è facile da applicare con un dischetto di cotone e non richiede risciacquo finale.

          Detergenti Viso più Venduti

          Proponiamo una lista dei prodotti più venduti in questo momento online con i relativi prezzi.

          #AnteprimaProdottoPrezzo
          1 CeraVe Detergente Controllo Imperfezioni, Per Pelle Grassa con Tendenza Acneica, Azione Purificante, Imperfezioni Ridotte, Con Acido Salicilico e Argilla Purificante, 236 ml CeraVe Detergente Controllo Imperfezioni, Per Pelle Grassa con Tendenza Acneica, Azione Purificante,... 10,40 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          2 Garnier Ski nactive Gel Detergente con Estratto di Aloe Pelli Normali E Miste, (200 ML) Garnier Ski nactive Gel Detergente con Estratto di Aloe Pelli Normali E Miste, (200 ML) 4,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          3 equilibra Viso, Aloe Gel Detergente Micellare Viso, Gel Detergente Viso con Aloe Vera e Aloe 3+ per Pelli Sensibili, Struccante, Rimuove Residui di Make-up e Impurità, Idratante e Tonificante, 200 ml equilibra Viso, Aloe Gel Detergente Micellare Viso, Gel Detergente Viso con Aloe Vera e Aloe 3+ per... 5,25 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          4 Avène Gel Detergente Viso - 400 Ml Avène Gel Detergente Viso - 400 Ml 20,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          5 Garnier Pure Active Gel Detergente Purificante per Pelli Grasse o con Imperfezioni, 200 ml Garnier Pure Active Gel Detergente Purificante per Pelli Grasse o con Imperfezioni, 200 ml 4,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          6 CeraVe Schiuma Detergente, Per Viso e Corpo, Per Pelli da Normali a Grasse, Pelle Libera da Impurità, Barriera Cutanea Rafforzata, Con Ceramidi Essenziali, Acido Ialuronico e Niacinamide, 562 ml CeraVe Schiuma Detergente, Per Viso e Corpo, Per Pelli da Normali a Grasse, Pelle Libera da... 24,75 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          7 Clinians - Hydra Basic - Detergente Cremoso Delicato 150 ml Clinians - Hydra Basic - Detergente Cremoso Delicato 150 ml 3,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          8 La Roche-Posay Lipikar, Gel Detergente Lenitivo Per Viso e Corpo, Per Pelli Sensibili e Secche, Pelle Idratata ed Effetto Anti-Secchezza, Con Niacinamide e Burro di Karité, Surgras, 400 ml La Roche-Posay Lipikar, Gel Detergente Lenitivo Per Viso e Corpo, Per Pelli Sensibili e Secche,... 11,10 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          9 Acqua alle Rose, Gel Lavaviso Purificante con Attivi Astringenti di Rosa Multiflora, Detergente Viso per Pelli Miste o con Imperfezioni, Deterge, Purifica e Opacizza, Uso Quotidiano, 200 ml Acqua alle Rose, Gel Lavaviso Purificante con Attivi Astringenti di Rosa Multiflora, Detergente Viso... 5,78 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          10 L'Oréal Paris Detergente Viso Purificante, Adatto a Pelli Sensibili, Azione Levigante e Uniformante, Pelle Morbida e Elastica, Con Vitamina C + Acido Salicilico, Revitalift, 150 ml L'Oréal Paris Detergente Viso Purificante, Adatto a Pelli Sensibili, Azione Levigante e... 5,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

          Ultimo aggiornamento 2025-04-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

          Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere il detergente viso migliore per le proprie esigenze.

          Contatti
          Elisa Mattei

          Sono un'estetista appassionata del mondo dell'estetica da sempre. Metto a disposizione la mia esperienza per aiutare nella scelta e nell'utilizzo dei migliori prodotti per la bellezza.

          Articoli Simili

          • Migliore Latte Detergente Viso - Recensioni,…
          • Migliore Acqua Micellare – Come Scegliere,…
          • Migliore Correttore Illuminante - Come Scegliere,…
          • Migliore Cipria Compatta - Recensioni, Opinioni e Prezzi
          • Come Scegliere l'Olio Vegetale per la Pelle

          Filed Under: Prodotti, Viso e Corpo

          « Migliore Idrolato di Lavanda – Recensioni, Opinioni e Prezzi
          Come Realizzare lo Strobing »

          Cerca

          Categorie

          • Guide
          • Prodotti
            • Capelli
            • Labbra
            • Occhi
            • Unghie
            • Viso e Corpo
          • Strumenti
          • Uncategorized

          Informazioni

          • Contatti
          • Cookie Policy
          • Privacy

          Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

          Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più