Non Solo Trucco

You are here: Home / Guide / Ombretto Opaco o Satinato – Consigli su Cosa Scegliere

Ombretto Opaco o Satinato – Consigli su Cosa Scegliere

Aggiornato il 19 Febbraio 2025 da Elisa Mattei

Indice

Toggle
  • Un’occhiata rapida: tre principali tipologie di ombretti
  • Il fascino dell’ombretto opaco: per un look sofisticato e correttivo
    • Caratteristiche principali
    • Quando usarli
    • Quando evitarli
  • Ombretto perlato: tra luminosità e attenzione al dettaglio
    • Caratteristiche principali
    • Quando usarli
    • Quando non usarli
  • Ombretto satinato: la via di mezzo che piace (quasi) a tutti
    • Caratteristiche principali
    • Quando usarlo
    • Quando non usarlo
  • Come scegliere in base a pelle e forma dell’occhio
    • Palpebre “segnate” o mature
    • Pelle spenta o occhio piccolo
    • Occhi tondi o sporgenti
  • E se volessi mixare i finish?
    • Esempio di combinazione
  • Consigli per la durata e l’applicazione
  • Quando l’ombretto opaco non è “troppo opaco”: un mito da sfatare
  • Consigli “evergreen”: la regola del bilanciamento
  • Domande frequenti (con risposte immediate)
  • Qual è la scelta migliore, allora?
  • Conclusione

Hai presente quando, davanti allo specchio, ti manca giusto quel tocco in più per valorizzare lo sguardo, ma non sai se puntare tutto sull’effetto opaco o su un tocco di luminosità? Scommetto che ti è capitato più di una volta, magari mentre ammiravi le infinite palette sugli scaffali di una profumeria. Gli ombretti, si sa, sono un universo immenso: mille sfumature di colore, infinite texture, e una domanda che si ripete: cosa fa davvero al caso mio?

Tra i finish più popolari (e, diciamocelo, “chiacchierati”) troviamo sicuramente l’ombretto opaco e quello satinato. Certo, ci sono anche i perlati – a volte irresistibili, specie se cerchi un look scintillante – ma spesso il dubbio più comune è proprio: “È meglio un trucco interamente matte o uno più delicatamente luminoso?” E poi: “Se ho la palpebra segnata, posso permettermi un finish perlato?” Oppure: “E se i miei occhi sono piccoli, rischio di peggiorare la situazione?”

Ombretto Opaco o Satinato - Consigli su Cosa Scegliere

Se queste domande rimbalzano anche nella tua testa, sei nel posto giusto. Prenditi un attimo di relax e vediamo insieme le caratteristiche di ombretto opaco, perlato e satinato, con tutte le dritte pratiche su quando usarli, perché evitarli e come sfruttarli al meglio.

Un’occhiata rapida: tre principali tipologie di ombretti

Prima di addentrarci nei consigli specifici, facciamo una panoramica veloce sui “big three” nel mondo degli ombretti:

  1. Ombretto opaco (matte): zero riflessi, intensità di colore.
  2. Ombretto perlato (o “shimmer” / “perlato-luminoso”): pigmenti che riflettono la luce, effetto scintillante o “glow.”
  3. Ombretto satinato: una via di mezzo, con luminosità più contenuta rispetto al perlato ma comunque presente.

Ogni tipologia si presta a scopi diversi: look naturali, smoky eyes da capogiro, trucco correttivo per ingrandire o minimizzare. E sapere quando (o se) sceglierne uno invece di un altro, può cambiare del tutto il risultato finale.

Il fascino dell’ombretto opaco: per un look sofisticato e correttivo

Gli ombretti opachi sono, per molte appassionate di make-up, sinonimo di eleganza e professionalità. Hanno un finish vellutato che non riflette la luce, donando un effetto “pieno” di colore e, al tempo stesso, sobrio. Nonostante siano considerati “classici,” non sono i più diffusi sul mercato, e c’è un perché.

Caratteristiche principali

  • Niente riflessi: la loro formula non include pigmenti che riflettono la luce. Il risultato è un colore omogeneo, in purezza.
  • Tendenza a macchiare: alcuni ombretti opachi possono risultare più difficili da stendere e sfumare, perché la consistenza tende ad aggrapparsi di più alla pelle. Ciò vale soprattutto per i toni scuri, che possono creare macchie se non sfumati bene.
  • Effetto “canvas”: gli opachi permettono di scolpire la palpebra, correggere, creare ombre e profondità. Sono ottimi per realizzare la struttura di un look.

Quando usarli

  • Occhi con palpebra segnata o poco tonica: l’assenza di riflessi aiuta a minimizzare rughette o pelle rilassata, perché la luce non si “incastra” nelle pieghe. Quindi, se hai una palpebra non più giovanissima, un ombretto matte ben sfumato può dare un aspetto raffinato senza evidenziare difetti.
  • Quando vuoi un trucco “correttivo”: se desideri creare un’illusione ottica per “aprirli” o “allungarli,” gli opachi sono ideali. Esempio: puoi scurire leggermente la piega palpebrale con un marrone opaco per rendere lo sguardo più profondo.
  • Per look professionali: a volte, in ambienti di lavoro formali, un ombretto shimmer può risultare un po’ eccessivo. L’opaco, invece, mantiene un tono sobrio ma elegante.

Quando evitarli

  • Pelle spenta o grigia: se la tua carnagione è già un po’ “spenta” e gli occhi non hanno molta vitalità, aggiungere un ombretto opaco può accentuare quella sensazione di stanchezza. In tal caso, un leggero bagliore perlato o satinato potrebbe salvarti dall’effetto “viso affaticato.”
  • Se non hai familiarità con la sfumatura: i matte possono risultare “duri” da lavorare, e se non hai la pazienza di sfumare per bene, il risultato finale può sembrare un pasticcio.

Un trucco in più: se la texture opaca ti intimorisce, puoi scegliere ombretti opachi di buona qualità, che di solito hanno una formula più setosa e sfumabile. Inoltre, usare un primer occhi facilita la stesura e l’aderenza del pigmento, evitando chiazze.

#PreviewProductPrice
1 KIKO Milano High Pigment Eyeshadow 54 | Ombretto A Lunga Tenuta Ad Altissima Pigmentazione, In 5 Diversi Finish: Matte, Perlato, Metallizzato, Satinato E Scintillante KIKO Milano High Pigment Eyeshadow 54 | Ombretto A Lunga Tenuta Ad Altissima Pigmentazione, In 5... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Erinde Matita Ombretto Opaco Marrone Scuro, Stick Ombretto Opaco Impermeabile e a Lunga Durata, Trucco Occhi Liscio e Miscelabile, Vegano, Cruelty-Free #02 Erinde Matita Ombretto Opaco Marrone Scuro, Stick Ombretto Opaco Impermeabile e a Lunga Durata,... 7,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Essence SOFT TOUCHE SOMBRA OJOS 06 Essence SOFT TOUCHE SOMBRA OJOS 06 2,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Flormar Mono Eyeshadow - Ombretto Singolo Opaco a Lunga Durata con Texture Vellutata e Alta Pigmentazione – Ombretto Occhi Professionale Ideale per Smokey Eyes, Creativo Makeup - 002 Angel Flormar Mono Eyeshadow - Ombretto Singolo Opaco a Lunga Durata con Texture Vellutata e Alta... 4,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Sante Naturkosmetik Natural Eyeshadow 01 Pearly Opal, ombretto opaco sfumato, estratti biologici, vegano, 1,8 g Sante Naturkosmetik Natural Eyeshadow 01 Pearly Opal, ombretto opaco sfumato, estratti biologici,... 4,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 WYCON Cosmetics MONO SHOT Eyeshadow, Ombretto Mono in Polvere - 09 NUDE WYCON Cosmetics MONO SHOT Eyeshadow, Ombretto Mono in Polvere - 09 NUDE 3,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Essence SOFT TOUCHE SOMBRA OJOS 01 Essence SOFT TOUCHE SOMBRA OJOS 01 1,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 REVOLUTION BEAUTY - Palette ricaricate di base REVOLUTION BEAUTY - Palette ricaricate di base 5,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Oulac Ombretto Liquido Opaco Nude-Duo Ombretto Liquido Base & Highlighter | Trucco Occhi Liscio e Miscelabile, Resistente alle Pieghe, Vegan, Cruelty-Free-SA02. Oulac Ombretto Liquido Opaco Nude-Duo Ombretto Liquido Base & Highlighter | Trucco Occhi Liscio e... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Ombretto grigio chiaro opaco con applicatore | Ombretto grigio delicato ad alta pigmentazione, di lunga durata, impermeabile, tonalità fredda grigio per smokey e look naturali, professionale Ombretto grigio chiaro opaco con applicatore | Ombretto grigio delicato ad alta pigmentazione, di... 12,13 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ombretto perlato: tra luminosità e attenzione al dettaglio

I perlati (o shimmer) sono probabilmente gli ombretti più comuni sugli scaffali dei negozi. Hanno all’interno particelle riflettenti che donano al colore un finish brillante, con punti luce evidenti. Ideali per le più giovani, ma anche per chiunque ami un make-up più vistoso o festaiolo. Tuttavia, bisogna tener presente che riflettono la luce in modo piuttosto marcato.

Caratteristiche principali

  • Brillantezza: i pigmenti shimmer riflettono la luce, regalando un aspetto giocoso e “vivo.”
  • Gamma infinita di sfumature: dai bianchi ghiaccio ai nero/canna di fucile super intensi, passando per i rossi metal. Ce n’è per tutti i gusti.
  • Attenzione a rughe e pieghette: la luce può enfatizzare difetti, soprattutto se hai linee di espressione pronunciate sulla palpebra.

Quando usarli

  • Occhi piccoli o infossati: un tocco di ombretto perlato al centro della palpebra mobile regala volume e luce, facendoli sembrare più “aperti.”
  • Se cerchi un effetto glam: feste, cerimonie, serate speciali – gli shimmer possono arricchire il look con un guizzo di personalità.
  • Zona dell’angolo interno: anche se preferisci un look quasi interamente opaco, aggiungere un ombretto perlato all’angolo interno dell’occhio o sotto l’arcata sopraccigliare è un ottimo modo per illuminare lo sguardo.

Quando non usarli

  • Occhi sporgenti o tondi: se l’occhio è già molto grande, i riflessi luminosi rischiano di “amplificarne” le dimensioni, mettendo in risalto quello che potrebbe essere un piccolo difetto.
  • Palpebre segnate: la superficie troppo brillante enfatizza le rughette, rendendole più evidenti. Se hai la palpebra cadente o tante pieghette, meglio usare un ombretto dalla luminosità più discreta.

Occhio all’effetto “sbriciolatura”: i perlati, specialmente se molto glitterati, possono cadere sulle guance durante l’applicazione. Per evitare il “fallout,” picchietta il prodotto con un pennello a setole compatte o con le dita (sì, a volte funziona), oppure prepara la base viso dopo aver finito il trucco occhi, così puoi ripulire con facilità eventuali residui.

#PreviewProductPrice
1 Catrice Ombretto Occhi Effetto Illuminante, lunga durata, lucida, brillante (2g) Catrice Ombretto Occhi Effetto Illuminante, lunga durata, lucida, brillante (2g) 4,45 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Deborah Milano - Ombretto Occhi Color Lovers, Colore: Delicate Rose n.2 - Intenso e Superpigmentato Deborah Milano - Ombretto Occhi Color Lovers, Colore: Delicate Rose n.2 - Intenso e Superpigmentato 6,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Wet n Wild - Color Icon Eyeshadow Glitter Single - Ombretto Glitter Brillante Singolo Bianco - Super Pigmentato, con Formula Idratante e Setosa - Vegan - Bleached Wet n Wild - Color Icon Eyeshadow Glitter Single - Ombretto Glitter Brillante Singolo Bianco - Super... 1,44 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 essence the ROSE edition palette ombretti occhi, lunga durata, naturale, brillante, colore intenso (10g) essence the ROSE edition palette ombretti occhi, lunga durata, naturale, brillante, colore intenso... 4,30 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 KIKO Milano High Pigment Eyeshadow 24 | Ombretto A Lunga Tenuta Ad Altissima Pigmentazione, In 5 Diversi Finish: Matte, Perlato, Metallizzato, Satinato E Scintillante, 24 Metallic Desert Rose KIKO Milano High Pigment Eyeshadow 24 | Ombretto A Lunga Tenuta Ad Altissima Pigmentazione, In 5... 5,60 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Deborah Milano - Ombretto Occhi Precious Color, n.1 Fancy Nude, Colore Puro e Brillante Deborah Milano - Ombretto Occhi Precious Color, n.1 Fancy Nude, Colore Puro e Brillante 9,20 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Revlon ColorStay Crème Eyeshadow, Ombretto In Crema, Formula Altamente Pigmentata, Durata Fino A 24 Ore, Waterproof, 001 Praline, 5.2g Revlon ColorStay Crème Eyeshadow, Ombretto In Crema, Formula Altamente Pigmentata, Durata Fino A 24... 6,30 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 e.l.f Liquid Metallic Eyeshadow, Moon e.l.f Liquid Metallic Eyeshadow, Moon 8,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 wet n wild, Color Icon 10-Pan Palette, Palette di Ombretti, 10 Colori Riccamente Pigmentati per il Trucco di Tutti i Giorni, Formula a Lunga Durata e Facile da Sfumare, Nude Awakening wet n wild, Color Icon 10-Pan Palette, Palette di Ombretti, 10 Colori Riccamente Pigmentati per il... 4,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Oulac Ombretto Occhi Glitter Bianco | Illuminante Viso Super Impermeabile, Lunga Durata 12 Ore, Finitura Lucida Scintillante, Formula Setosa e Idratante, Vegan |06g (01) Crystal Rain Oulac Ombretto Occhi Glitter Bianco | Illuminante Viso Super Impermeabile, Lunga Durata 12 Ore,... 5,64 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ombretto satinato: la via di mezzo che piace (quasi) a tutti

Il satinato è uno di quei finish che sposa il meglio degli opachi e dei perlati. Ha una luminosità più soft, che potremmo definire “vellutata,” con riflessi discreti. Perfetto per chi non ama la sobrietà estrema del matte, ma non vuole neppure un bagliore eccessivo.

Caratteristiche principali

  • Luminosità delicata: i pigmenti riflettono la luce in modo più morbido rispetto ai perlati, offrendo un leggero effetto “satin.”
  • Versatilità: funziona bene sia di giorno che di sera, in contesti più formali o in occasioni di festa.
  • Facilità di abbinamento: si integra bene con ombretti opachi, per creare transizioni soffici e degradé interessanti.

Quando usarlo

  • Trucco da giorno: se desideri un tocco di brillantezza senza strafare, il satinato può essere la scelta giusta.
  • Palpebre segnate, ma non troppo: a differenza di un perlato spinto, un satinato leggero non enfatizza troppo le rughette.
  • Cerimonie o occasioni eleganti: ha quel mood “chic” che non ruba la scena ma arricchisce l’insieme.

Quando non usarlo

  • Di fatto, non ci sono grossi limiti. Certo, se hai un occhio molto sporgente e desideri minimizzare, un finish matte potrebbe essere più efficace. Ma in generale il satinato si adatta a quasi tutte le situazioni.

Se ami giocare con i finish: puoi mixare un satinato leggero nella parte interna dell’occhio e un opaco scuro all’esterno, creando un bellissimo contrasto. Risultato: uno smoky eye elegante ma non cupo.

#PreviewProductPrice
1 Oulac Ombretto Occhi Glitter Rosa | Super Pigmentato e Impermeabile, Lunga Durata 12 Ore, Finitura Lucida Satinato, Formula Setosa e Idratante, Vegan |06g (12) Lustering Oulac Ombretto Occhi Glitter Rosa | Super Pigmentato e Impermeabile, Lunga Durata 12 Ore, Finitura... 5,38 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 KIKO Milano High Pigment Eyeshadow 25 | Ombretto A Lunga Tenuta Ad Altissima Pigmentazione, In 5 Diversi Finish: Matte, Perlato, Metallizzato, Satinato E Scintillante KIKO Milano High Pigment Eyeshadow 25 | Ombretto A Lunga Tenuta Ad Altissima Pigmentazione, In 5... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Revlon ColorStay Crème Eyeshadow, Ombretto In Crema, Formula Altamente Pigmentata, Durata Fino A 24 Ore, Waterproof, 006 Chocolate, 5.2g Revlon ColorStay Crème Eyeshadow, Ombretto In Crema, Formula Altamente Pigmentata, Durata Fino A 24... 6,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 wet n wild, Color Icon 10-Pan Palette, Palette di Ombretti, 10 Colori Riccamente Pigmentati per il Trucco di Tutti i Giorni, Formula a Lunga Durata e Facile da Sfumare, Nude Awakening wet n wild, Color Icon 10-Pan Palette, Palette di Ombretti, 10 Colori Riccamente Pigmentati per il... 4,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 L'Oréal Paris Color Queen Ombretto ad Olio Effetto Satin, Formato Mono, Colore Intenso e Cremoso, Effetto Leggero, Nuance 32 Commander L'Oréal Paris Color Queen Ombretto ad Olio Effetto Satin, Formato Mono, Colore Intenso e Cremoso,... 7,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 WYCON Cosmetics MONO SHOT Eyeshadow, Ombretto Mono in Polvere - 09 NUDE WYCON Cosmetics MONO SHOT Eyeshadow, Ombretto Mono in Polvere - 09 NUDE 3,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 WYCON Cosmetics MONO SHOT Eyeshadow, Ombretto Mono in Polvere - 20 CHOCO WYCON Cosmetics MONO SHOT Eyeshadow, Ombretto Mono in Polvere - 20 CHOCO 5,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Oulac Matita Ombretto Girevole Nudo Satin-Finish - Impermeabile e a Prova di Sbavature, Dura 16 Ore+, Texture Cremosa e Setosa, Vegan, WA01 Nubile Oulac Matita Ombretto Girevole Nudo Satin-Finish - Impermeabile e a Prova di Sbavature, Dura 16... 7,21 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 L'Oréal Paris Ombretto Stick, Colore Intenso Tutto il Giorno, Facile da Sfumare, Consistenza Cremosa, Le Shadow, Colori Versatili per Diversi Look, Tonalità: 240 Brown Abyss, 1,4 gr L'Oréal Paris Ombretto Stick, Colore Intenso Tutto il Giorno, Facile da Sfumare, Consistenza... 6,30 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 KIKO Milano Water Eyeshadow 05 | Ombretto Colore Immediato, Utilizzo Asciutto E Bagnato KIKO Milano Water Eyeshadow 05 | Ombretto Colore Immediato, Utilizzo Asciutto E Bagnato 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come scegliere in base a pelle e forma dell’occhio

Palpebre “segnate” o mature

  • Prova a evitare ombretti perlati troppo luminosi, perché enfatizzano rughette e pelle poco tonica.
  • Matite e ombretti opachi possono essere un buon punto di partenza, magari con un tocco di satinato al centro della palpebra per dare luce senza esagerare.

Pelle spenta o occhio piccolo

  • Un po’ di shimmer o perlato aiuta a conferire vitalità allo sguardo. Se non ami gli eccessi, un satinato luminoso è la soluzione perfetta.
  • Prediligi colori chiari o medi per illuminare la palpebra mobile, così l’occhio sembra più grande.

Occhi tondi o sporgenti

  • Omaggi agli ombretti opachi o poco riflettenti, concentrati sulla parte centrale: in questo modo, “stringi” l’occhio e riduci l’effetto di sporgenza.
  • Se non riesci a rinunciare alla luminosità, potresti limitare i riflessi all’angolo interno, evitando la parte centrale della palpebra mobile.

E se volessi mixare i finish?

Lo sai? Non è obbligatorio scegliere un solo finish per tutto il look. Molte professioniste del make-up amano combinare ombretti opachi, perlati e satinati in uno stesso trucco, creando punti di luce, zone d’ombra e transizioni morbide. È una strategia che dà profondità e dinamismo.

Esempio di combinazione

  1. Piega dell’occhio (transizione): ombretto opaco marroncino caldo, sfumato con un pennello a setole morbide.
  2. Palpebra mobile: un satinato leggero, che regala luminosità senza troppa brillantezza.
  3. Angolo interno: un perlato più chiaro, magari un color champagne, per illuminare lo sguardo.
  4. Angolo esterno: intensifica con un ombretto opaco scuro (grigio antracite, marrone scuro, blu notte) per definire meglio e dare profondità.

Il risultato finale? Un trucco occhi armonioso, in cui la luminosità c’è ma non domina, e le zone opache fanno da cornice.

Consigli per la durata e l’applicazione

  1. Primer occhi: che tu preferisca opaco o satinato, un primer uniforma la palpebra e aiuta l’ombretto a resistere per ore, evitando accumuli nelle pieghette.
  2. Strumenti: usa pennelli diversi per i vari finish. Uno piatto a setole compatte per i perlati (così riduci il fallout), uno morbido per sfumare l’opaco nella piega, e un pennellino di precisione per le aree piccole come l’angolo interno.
  3. Stratificazione: meglio procedere a piccole dosi e aggiungere colore gradualmente, piuttosto che partire con troppo prodotto e faticare a sfumare.
  4. Fissare con leggerezza: se vuoi un’ulteriore tenuta, puoi vaporizzare sul pennello un po’ di spray fissante prima di prelevare l’ombretto (soprattutto i satinati e i perlati). Avrai un effetto più intenso e metallizzato.

Quando l’ombretto opaco non è “troppo opaco”: un mito da sfatare

È vero che spesso gli ombretti matte si associano a un look privo di brillantezza. In molti casi, però, i marchi moderni propongono formule opache ma dalla texture vellutata, che non risulta mai “spenta.” C’è un leggero alone di luminosità naturale, frutto di ingredienti come talco di alta qualità o polveri di seta. Quindi, se temi un effetto triste, sappi che alcuni brand hanno rivisitato i concetti tradizionali di ombretto opaco, rendendolo più user-friendly.

Consigli “evergreen”: la regola del bilanciamento

Un trucchetto spesso consigliato dai make-up artist è: se si sceglie un finish opaco molto scuro su tutta la palpebra, arricchisci il resto del look con un punto luce, magari sulle labbra o sugli zigomi. Al contrario, se vuoi osare con un ombretto perlato super brillante (penso a quei toni metallizzati oro o argento), modera il resto del volto con un blush e un rossetto opachi. Il segreto è creare armonia, senza eccessi di lucido o di opaco in tutto il viso.

Domande frequenti (con risposte immediate)

  1. Posso usare un ombretto satinato se ho superato i 50 anni?
    Certo. Il satinato è molto più clemente con le palpebre segnate rispetto a un perlato pieno di micro-glitter. L’importante è non optare per tonalità chiarissime che potrebbero evidenziare troppe pieghe.

  2. E se la mia pelle è grigiastra di suo?
    Meglio evitare gli opachi spenti, potresti sembrare più stanca. Piuttosto, punta su un satinato o su un perlato soft dai toni caldi.

  3. Ombretto perlato sulla palpebra mobile e opaco nella piega: è un cliché superato?
    Non è superato: è un classico per ingrandire lo sguardo. L’importante è scegliere sfumature che si amalgamano bene tra loro.

  4. I finish influiscono sulla durata dell’ombretto?
    Non necessariamente. In genere, la durata dipende più dalla formula e dal primer che dal finish in sé. Un opaco di scarsa qualità può sbiadire rapidamente, mentre un perlato di marca buona può durare fino a sera.

Qual è la scelta migliore, allora?

Matte o satinato? Non esiste una risposta definitiva. Dipende da mille variabili: la forma del tuo occhio, la grana della palpebra, l’effetto che vuoi ottenere, perfino l’occasione per cui ti trucchi. E non dimentichiamo la personalità: c’è chi ama il trucco ultra-minimale, c’è chi vuole sempre un po’ di luminosità, e c’è chi mixa tutto senza timori.

  • Se hai palpebre mature, e cerchi un effetto elegante, l’opaco ti aiuta a mascherare le rughette. In questo caso, un tocco satinato (non perlato) può dare quel briciolo di luce in più senza “urlare.”
  • Se hai occhi piccoli o la pelle un po’ spenta, un finish perlato o satinato potrebbe esserti amico, schiarendo e ravvivando l’insieme.
  • Se i tuoi occhi sono grandi o sporgenti, o se desideri un look super definito, l’ombretto opaco in tonalità fredde o scure potrebbe essere la tua arma segreta.

Onestamente, scegliere tra un ombretto opaco, uno perlato o uno satinato non è mai una questione drammatica. È più un gioco di sperimentazione. Se sei agli inizi, potresti farti scoraggiare dai matte perché difficili da sfumare, ma con un po’ di esercizio scoprirai i loro vantaggi. Se invece ami la luce, potresti innamorarti dei perlati più intensi – ma occhio a non esagerare se vuoi un look da giorno.

E poi ci sono i satinati, quell’evergreen che non tradisce mai: delicati, adatti a ogni occasione, perfetti per un trucco “safe,” ma comunque raffinato. È un po’ come scegliere se indossare scarpe da ginnastica, tacchi o stivali: ognuno ha il suo perché, e a volte mixarli in modo creativo regala le soddisfazioni più grandi.

In definitiva, la prossima volta che ti trovi davanti a una palette con diverse finiture, non sentirti costretta a prendere solo i colori matte o solo i satinati: potresti anzi osare, sperimentare, creare combinazioni di chiari e scuri, lucidi e opachi. Una regola aurea del make-up, difatti, è: se ti piace e ti fa sentire bene, fallo.

Conclusione

Siamo arrivati alla resa dei conti: meglio l’ombretto opaco o quello satinato? La risposta più sincera è: dipende da te, dalla forma del tuo occhio, dall’effetto che vuoi ottenere e dal tuo umore. Un giorno potresti sentirti in vena di un look total matte, un altro vorresti solo nuance perlate, e magari la sera successiva ti accontenti di un satinato luminoso ma sobrio.

Non aver paura di sbagliare: il bello del make-up è che si può sempre togliere e ricominciare da zero. Magari la mattina hai voglia di un look leggero, e la sera aggiungi un tocco di perlato per uscire con gli amici. Ricorda solo un paio di regole-base: sfuma bene, scegli toni che valorizzano il tuo incarnato e, se la tua palpebra è segnata, evita luminosità estreme proprio sulle rughette. Il resto? È creatività.

Se ti serve un consiglio “extra,” puoi sempre chiedere a un’amica, provare i tester in profumeria (con un occhio all’igiene, mi raccomando) o dare un’occhiata ai tutorial online. Vedrai che, man mano che prendi confidenza con i finish, troverai la strada verso un trucco occhi che rispecchia la tua personalità, mettendo in risalto la bellezza naturale del tuo sguardo.

Contatti
Elisa Mattei

Sono un'estetista appassionata del mondo dell'estetica da sempre. Metto a disposizione la mia esperienza per aiutare nella scelta e nell'utilizzo dei migliori prodotti per la bellezza.

Articoli Simili

  • Come Scegliere il Migliore Smalto Opaco per Unghie
  • Come Truccare gli Occhi Verdi
  • Come Abbinare il Rossetto all'Ombretto
  • Come Truccare gli Occhi Infossati
  • Ombretto in Crema o in Polvere - Quale Scegliere

Filed Under: Guide

« Meglio Retinolo o Acido Glicolico – Cosa Scegliere

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Prodotti
    • Capelli
    • Labbra
    • Occhi
    • Unghie
    • Viso e Corpo
  • Strumenti
  • Uncategorized

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.