In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore mascara waterproof.
Ciglia setose, sguardo perfetto e make up da dieci e lode. Per ottenere tutto questo c’è un segreto, affidarsi a un mascara di qualità. C’è chi sogna di avere in occasioni speciali ciglia extralong, folte e voluminose per puntare sul proprio sguardo, e chi non vuole rinunciare al trucco nemmeno con la bella stagione, momento dell’anno in cui i prodotti applicati sul nostro viso assumono densità e forme differenti. Risulta essere dunque importante orientarsi sui prodotti più adatti. Tra questi, c’è sicuramente il mascara waterproof in quanto un look di alta qualità richiede la possibilità di sfoggiare ciglia da star e un make up impeccabile in ogni situazione, da mattina a sera.
Caratteristiche del Mascara Waterproof
Resistente all’acqua, il mascara waterproof è tra i prodotti più apprezzati dalle donne, che lo scelgono per trascorrere molte ore al mare o in piscina evitando così di veder apparire sul proprio viso un trucco pieno di sbavature. Il mascara waterproof, del resto, è perfetto per la stagione più calda, momento dell’anno in cui si assiste a un incremento di vendite, in quanto resiste alla perfezione al sudore e alle elevate temperature.
Questo tipo di mascara è caratterizzato dall’assenza di acqua. Al suo interno, vi sono semmai sostanze come il polietilene, la cera carnauba e altri elementi prodotti dalla resina degli alberi che regalano performance irresistibili e sguardi seducenti.
Come Scegliere il Mascara Waterproof
Per scegliere il mascara waterproof giusto dobbiamo partire dalle nostre necessità, ovvero dal risultato che desideriamo ottenere. Per iniziare, è importante fare attenzione alla tipologia di scovolino. I mascara allunganti, solitamente caratterizzati da una pasta non troppo densa, presentano scovolini sottili che permettono di suddividere le ciglia singolarmente quando le si pettinano verso l’alto. Uno scovolino a ventaglio e una pasta più liquida, invece, regalano ciglia lunghe e definite. Infine, uno scovolino piccolo e fitto è l’ideale per un mascara con effetto volumizzante. In ogni caso, un mascara waterproof di ultima generazione dovrebbe regalare allo sguardo sempre un aspetto il più naturale possibile.
Le regole fondamentali sono setole lunghe per avere grande definizione, setole corte per lavorare sullo spessore, scovolini ricurvi per sollevare le ciglia fino alle punte, applicatore a pettine per ciglia più ordinate. Non è però solo una questione di forma.
Bisogna infatti tenere conto anche del materiale di cui è fatto lo scovolino. Le ultime tendenze propongono il silicone. Parliamo per la precisione di innovativi mascara con scovolino dotato di parte rigida e setole in silicone flessibile in grado di applicare più prodotto rispetto alla versione in setole. Questo è possibile in quanto lo scovolino riesce ad avvolgere le ciglia una ad una. Ma ci sono anche mascara con applicatori in silicone incurvati e con diversi tipi di setole che, al momento dell’applicazione, permettono un movimento quasi impercettibile a zig zag per un effetto sbalorditivo.
Quanto alle formulazioni, vi sono mascara volumizzanti più pastosi, le cui fibre vestono le ciglia per creare maggiore densità e lunghezza, e formule più fluide estremamente facili da applicare che non appesantiscono lo sguardo. La qualità non va dimenticata, è sempre necessario controllare gli ingredienti contenuti nel prodotto per valutare eventuali allergie a determinati componenti.
Se il nero è il colore per eccellenza del mascara in quanto abile ad amplificare lo sguardo, è possibile osare anche in un’altra direzione. Sono infatti numerose le tonalità oggi disponibili dei mascara waterproof. Il consiglio, appare chiaro, è scegliere sempre le tonalità più adatte al colore dei nostri occhi. Per chi ha occhi celesti, un mascara indaco o turchese regalerà luce e profondità allo sguardo, per occhi verdi o nocciola, è possibile sperimentare qualsiasi tonalità. Per occhi scuri, infine, si potrà giocare con i contrasti e applicare un mascara tendente al blu scuro.
Come Applicare il Mascara Waterproof
Il primo passo consigliato dai make up artisti più famosi al mondo è utilizzare sempre un piegaciglia per dare alle ciglia ancora pulite una curvatura il più perfetta possibile. Il mascara va applicato sempre con la mano ferma, magari poggiando il gomito su una superficie piana.
Bisogna applicare il prodotto passando lo scovolino del mascara con un movimento a zig zag dalla radice delle ciglia alle punte. In caso di errori e piccole sbavature, si può rimediare con una salvietta o un cotton fioc.
Come Rimuovere il Mascara Waterproof
Semplice da stendere, il mascara waterproof non si elimina con un semplice latte detergente. Risulta essere necessario infatti utilizzare uno struccante in gel o a base oleosa, capace di proteggere le ciglia e la pelle, oppure uno struccante bifasico, composto da una fase acquosa e da una oleosa che si attivano a vicenda, basta agitare il flacone e il gioco è fatto.
Vediamo come rimuovere dunque questo mascara. Lo struccante scelto va applicato su un dischetto di cotone e appoggiato sull’occhio chiuso. Una breve pressione di 30 secondi circa permetterà di far sciogliere il mascara. Importante massaggiare la palpebra in direzione delle ciglia e non strofinare mai il dischetto, il rischio è di creare irritazioni negli occhi.
Se al termine dell’operazione si notano dei residui, è consigliabile utilizzare un cotton fioc imbevuto di struccante da passare con estrema delicatezza sulle radici delle ciglia. L’importate è non stressare gli occhi con sfregamenti eccessivi, la pelle delle palpebre è decisamente delicata e bisogna evitare di spezzare le ciglia. Attenzione anche a non usare struccanti aggressivi che potrebbero provocare bruciori. Risulta essere fondamentale rimuovere i residui di trucco e polvere alla fine di ogni giornata per evitare qualsiasi tipo di infezione, ma per fare ciò è necessario affidarsi a prodotti di elevata qualità e adatti al nostro tipo di pelle.
Vi sono inoltre rimedi naturali per rimuovere il mascara waterproof. L’olio di oliva, per esempio, è un efficace struccante naturale, tra le sue proprietà, c’è quella di contrastare l’impermeabilità del prodotto a tal punto da eliminarlo completamente in pochi secondi. Identico discorso per l’olio di cocco, particolarmente adatto alla delicata zona del contorno occhi. Dopo avere eliminato ogni residuo di mascara, comunque, si consiglia di applicare sempre sulle ciglia dell’olio di mandorle dolci o olio di ricino per rinforzarle e nutrirle.
Consigli Utili
Non tutti sanno che il mascara waterproof, avendo una formulazione idrorepellente, non infoltisce o dona volume alle ciglia in quanto ha una consistenza meno cremosa per resistere ai liquidi e aderire il più possibile alle ciglia. Pur essendo decisamente comodo, il mascara waterproof ha una formula più aggressiva rispetto a un mascara classico, per questo motivo è consigliato per ciglia forti e non a chi le ha già fragili e sottili. Trattandosi inoltre di un prodotto ad asciugatura molto rapida, il mascara waterproof va applicato con una certa manualità, andrebbe infatti steso molto rapidamente per evitare eventuali grumi, seguendo movimenti lineari e limitandosi a non più di due passate.
Per una questione di igiene, infine, è bene ricordare che il mascara andrebbe cambiato al massimo ogni tre mesi per evitare infezioni e batteri. La parola d’ordine è riciclare, mai buttare gli scovolini. Dopo averli puliti con lo struccante e fatti asciugare all’aria, è possibile infatti riutilizzarli come tocco finale per separare le ciglia dopo avere applicato il mascara.
Mascara Waterproof più Venduti
Proponiamo una lista dei prodotti più venduti in questo momento online con i relativi prezzi.
Ultimo aggiornamento 2023-05-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere i mascara waterproof migliori per le proprie esigenze.