In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore rossetto indelebile a lunga durata.
Da sempre considerato una delle armi di seduzione più potenti per sottolineare la bellezza della bocca, il rossetto è capace di illuminare l’intero viso femminile. Risveglia infatti anche la pelle più stanca, tendente al grigio, oltre ad accendere uno sguardo spento. Oggi, in fondo, non vi è donna che non apprezzi indossare, anche solo durante un’occasione speciale, un leggero velo di rossetto. Un viso truccato richiede ovviamente il rossetto giusto, a partire dalla tinta che andrebbe scelta tenendo conto del colore della propria pelle. Di versioni diverse il settore beauty ne è ormai pieno.
Caratteristiche del Rossetto Indelebile
Tra le più recenti vi è certamente il rossetto indelebile che dura più a lungo rispetto a una formula classica, lascia i contorni sempre definiti, non sporca i denti e permette di farsi travolgere da baci appassionati e di sorseggiare un buon bicchiere di vino senza lasciare macchie.
Un salto nel passato, l’invenzione del rossetto indelebile la si deve al chimico francese Paul Baudecroux che, nel 1927, lanciò Rouge Baiser, primo prodotto per labbra a lunga tenuta. Da allora è stato tutto un susseguirsi di prodotti decisamente interessanti per la gioia di tutte le donne. Oggi, dunque, è possibile affidare la propria bellezza da mattina a sera a un rossetto capace di durare tutta la giornata. Grazie a tante case cosmetiche che hanno trasformato un sogno femminile in realtà, il rossetto indelebile ha una pasta morbida e si stende facilmente. Il segreto della sua resistenza è in due ingredienti particolari, i polimeri vinilici che fissano il colore alle labbra, e i pigmenti micronizzati che si distribuiscono sulla bocca e formano un vero e proprio velo.
Come Scegliere il Rossetto Indelebile
Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di rossetto indelebile.
Stick
Risulta essere la versione più classica, adatta anche a un rossetto così ultra moderno. I primi rossetti in stick risalgono all’inizio del 900 quando l’americano Maurice Levy inventò il packaging di plastica e metallo.
Penna
Decisamente comodo, il rossetto a penna permette di stendere il colore con la massima precisione.
Applicatore con spugnetta
Il rossetto indelebile con applicatore dotato di spugnetta, solitamente utilizzato per i gloss e i lucidalabbra, assicura un effetto avvolgente sulla bocca oltre a garantire massimo volume. L’applicazione, poi, è rapida, dopo avere disegnato i contorni delle labbra con una matita, basta stendere il prodotto partendo dal centro della bocca per poi arrivare a definire gli angoli con l’applicatore ormai poco carico.
Polvere
Adatto solo a chi vuole osare, il rossetto indelebile in polvere si fonde con le labbra e regala un effetto molto intenso che non passa inosservato.
Come Applicare il Rossetto Indelebile
Scegliere di stendere sulla bocca un rossetto indelebile significa volere evidenziare questa parte del volto che deve però essere assolutamente curata. Per fare ciò, è importante seguire ogni giorno una corretta routine di bellezza. Innanzitutto, per avere labbra affascinanti, occorre periodicamente esfoliarle e andare così a rimuovere la presenza di eventuali pellicine. Ci si può affidare a uno scrub già confezionato e in vendita nei migliori negozi dedicati alla cosmetica, oppure prepararne uno in casa, basterà mescolare zucchero con qualche goccia d’olio d’oliva, applicare il composto sulle labbra con un dito e sfregare delicatamente. Una volta cancellate tutte le irregolarità, la bocca va idratata con una maschera disponibile in diverse versioni, idratante, emolliente, protettiva o riparatrice, che andrà tenuta sulle labbra per almeno 15 minuti.
Il basso successivo prevede l’uso del burro cacao, va steso sulla bocca e rimosso dopo circa dieci minuti con una velina oppure un cotton fioc. L’ultimo passaggio fondamentale, prima di stendere il rossetto indelebile, è l’utilizzo di un primer capace di ammorbidire la bocca e prevenire nuove screpolature.
Il rossetto indelebile si stende come un classico rossetto direttamente dallo stick o utilizzando un pennellino se risulta più comodo. Prima di applicarlo, però, è buona regola andare ad idratare il più possibile le labbra. Questo particolare tipo di make up, infatti, solitamente tende a seccare la pelle. A questo punto è possibile disegnare i contorni della bocca per avere un effetto finale professionale. Meglio utilizzare una matita che abbia una consistenza media, in questo modo sarà più facile tracciare le linee, disegnare i contorni e dare maggiore definizione alle labbra. Subito dopo, si passerà finalmente a riempire tutta la bocca, facendo attenzione a non superare la linea appena tracciata e controllando il colore. Se si desidera infatti una tinta più intensa, è bene ripetere più volte l’applicazione fino a quando il risultato non sarà del tutto soddisfacente.
Per via della sua composizione, il rossetto indelebile ha di base una texture opaca, ma se si desidera ottenere labbra lucide e brillanti è possibile stendere un balsamo o un gloss dal finish luminoso.
Per eliminare il rossetto indelebile a fine giornata, basta tamponare le labbra con un dischetto imbevuto di uno struccante occhi o comunque di un prodotto a base oleosa.
Rossetti Indelebili più Venduti
Proponiamo una lista dei prodotti più venduti in questo momento online con i relativi prezzi.
Ultimo aggiornamento 2021-01-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere il rossetto indelebile migliore per le proprie esigenze.