Se hai appena avviato un’attività di estetista o se semplicemente vuoi liberarti in modo professionale delle tanto odiate pellicine per godere di una sessione di nail art perfetta, sicuramente ti sarai chiesta almeno una volta come scegliere uno spingi cuticole di qualità, che ti aiuti ad ottenere buoni risultati senza mettere a rischio la salute e l’aspetto delle tue mani. Se ti trovi in una situazione di particolare urgenza, probabilmente hai anche cominciato a dare un’occhiata su vari siti di e-commerce dedicati alla bellezza, per accorgerti ben presto che di spingi cuticole ne esistono davvero tanti.
Sì, perché per rimuovere lembi ed ispessimenti della pelle che crescono intorno alle unghie (le cuticole appunto) occorre che l’attrezzo utilizzato sia sì sottile ed appuntito, ma allo stesso tempo anche delicato e sicuro.
Ecco quindi che un’attenzione in più durante la fase di scelta si rivela essenziale per garantire a te o ai tuoi clienti il massimo della qualità durante le sedute di manicure e pedicure. La salute delle mani e dei piedi passa necessariamente dall’uso di un buon spingi cuticole: ma quali sono i migliori prodotti presenti in commercio? Di quali materiali sono costituiti? Meglio un ferretto per cuticole singolo o doppio? Se sei curioso di scoprire le risposte a questi e molti altri quesiti a riguardo, non ti resta che dare un’occhiata alla nostra guida: nelle righe seguenti ti guideremo passo passo alla scoperta dei migliori spingi cuticole.
Recensione Migliori Spingi Cuticole
Vediamo più nel dettaglio alcuni dei migliori spingi cuticole disponibili sul mercato.
Spingi Cuticole Bezox
Se cerchi un valido prodotto per aumentare la tua strumentazione da manicure e nail art, allora ti consigliamo senza dubbio di considerare questo spingi cuticole Bezox, un marchio di bellezza che nel corso degli ultimi tempi si sta guadagnando la fiducia di tantissimi studi estetici rinomati.
Come potrai notare, si tratta di una confezione comprendente diversi strumenti, ciascuno pensato per operare lavori specifici sulle cuticole. Vediamoli quindi più nel dettaglio. Innanzitutto, premettiamo che tutto il set è composto da strumenti in acciaio inossidabile, dettaglio che lo impreziosisce non di poco.
Per primo troviamo uno strumento a doppia punta di 12 cm, dotato da un lato di una piccola lama arrotondata perfetta per sollevare la pelle in eccesso o lo smalto e dall’altra l’estremità a cucchiaio pensata per spargere sull’unghia i solventi per la rimozione del gel e gli unguenti per idratarla.
In secondo luogo abbiamo uno strumento leggermente più grande dotato dello spingi cuticole a testa curva vero e proprio, pensato quindi per il secondo passaggio di lavorazione. Infine, troviamo la forchetta trimmer per cuticole, un piccolissimo prodotto pensato per l’asportazione della cuticola, simile a una piccolissima doppia punta inclinata per facilitare i lavoro.
Ognuno dei tre prodotti è dotato di una impugnatura zigrinata antiscivolo, senza rivestimenti di sorta e quindi ancora più igienica facile da lavare anche nello sterilizzatore.
Il tutto come se non bastasse è contenuto all’interno di una elegantissima scatola in metallo dotata di cuscinetto sagomato in vellutino rosso, molto elegante e comoda per avere sempre con te lo spingi cuticole Bezox senza rischiare di perderlo in giro.
Ultimo aggiornamento 2025-04-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Bastoncino di Legno per Cuticole Hicarer
Se apprezzi utilizzare prodotti riciclabili per la tua manicure e hai sempre un occhio attento per l’ambiente, allora ti consigliamo di dare un’occhiata a questo set di bastoncini spingi cuticole di Hicarer. Il marchio in questione ha infatti destinato il suo set a tutte quelle professioniste che non vogliono perdere tempo nel lavaggio degli strumenti e amano ricorrere all’usa e getta, senza per questo influire negativamente sull’ecosistema.
Ok, ma come si comporta questo spingi cuticole nei fatti? In generale, possiamo dire che essendo composto di legno d’arancio è piuttosto resistente. Ciò significa che potrai usarlo ripetutamente senza che si creino schegge o fratture.
Inoltre, il bastoncino è bel levigato e gentile sulla pelle, e misurando solamente 3 mm di diametro di consente di operare in totale comodità con una precisione estrema. La sua lunghezza è di 11 cm. Purtroppo, sulla lunghezza non è presente alcun elemento anti scivolo, ma c’è comunque da dire che il legno nel complesso crea maggiore attrito rispetto al metallo e che quindi il bastoncino non scivola troppo durante il lavoro.
Data la presenza di doppia estremità, una piana e una appuntita, gli spingi cuticole in legno di Hicarer sono adatti per essere utilizzati sia nella rimozione del gel o dello smalto preesistenti, sia per spingere le cuticole sotto la tasca in modo assolutamente sicuro e confortevole.
Ogni confezione contiene la bellezza di 100 bastoncini, ed è disponibile ad un prezzo che dire vantaggioso è dire poco. Se hai un centro estetico e vuoi una soluzione pratica, economica ma altamente professionale, difficilmente troverai di meglio ad un prezzo simile.
Ultimo aggiornamento 2025-04-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spingi cuticole K-Pro
Lo spingi cuticole proposto da K-Pro sembra possedere tutte le caratteristiche ideali per facilitare la rimozione delle pellicine, tanto da essersi guadagnato il titolo di uno dei migliori prodotti in termini di efficienza-prezzo.
Si tratta come puoi notare di uno strumento all’apparenza semplice e banale, ma in realtà presenta alcuni vantaggi degni di nota. Innanzitutto, il piccolo spingicuticole è dotato di un corpo principale della lunghezza di 13.5 cm, una misura ideale per realizzare qualunque lavoro attinente alla nail art e alla manicure.
Tutte le sue parti in metallo sono realizzate con acciaio inossidabile al 100%, che ti aiuta quindi a sterilizzare e lavare il prodotto dopo ogni utilizzo senza vederlo deperire o arrugginire. L’uso di metalli di questo tipo è indispensabile in contesti professionali, in quanto è l’unico che permette di rispettare gli standard igienici e di sicurezza richiesti.
Inoltre, lo spingi cuticole K-Pro presenta una comodissima copertura antiscivolo in gomma, che potrai trovare e scegliere a seconda delle tue esigenze in due differenti colorazioni, quella rosa e quella nera.
Ma vediamo ora come sono fatte le sue estremità e come si comportano sulla pelle delle mani. Da una parte troviamo uno strumento incavo e arrotondato, ideale per detergere la pelle. Dall’altra, vi è invece un elemento più affilato e dalla forma dritta, ideale per spingere e rimuovere la pelle in eccesso. Si tratta di una soluzione davvero ottimale per la pulizia delle unghie, per nulla aggressiva ma molto efficace. Con un po’ di esperienza, siamo certi che dopo aver provato K-Pro non riuscirai più a tornare indietro! Il prodotto è venduto singolarmente, ma visti questi risultati speriamo che venga presto incluso in una confezione.
Ultimo aggiornamento 2025-04-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Cosa Sono gli Spingi Cuticole
Prima di addentrarci nella descrizione dei vari modelli di spingi cuticole, abbiamo pensato che fosse utile chiarificare una volta per tutte cosa intendiamo quando nominiamo questo strumento e quali sono gli utilizzi che è possibile farne durante la manicure e la pedicure. Innanzitutto, dobbiamo precisare che le cuticole sono una parte del corpo che si forma naturalmente, soprattutto sulle mani di chi ha la pelle molto secca.
Il primo consiglio quindi è quello di utilizzare quotidianamente una crema idratante, il primo grande alleato contro la formazione delle pellicine. Queste ultime infatti tendono a diventare molto dolorose, causando sanguinamento se rimosse in modo errato. Per evitare che ciò accada quindi, oltre ad utilizzare la crema, è necessario ricorrere all’impiego di un buon spingi cuticole.
Questo attrezzo presenta una forma a bastoncino della lunghezza media di 12-13 cm, le cui terminazioni possono essere appuntite, sferiche, arrotondate e anche taglienti. Lo spingi cuticole è realizzato in acciaio, legno o plastica, e può avere un’impugnatura liscia o zigrinata, per facilitare la presa durante il suo utilizzo.
Una volta appoggiato sulle dita, lo spingi cuticole deve essere mosso verso l’interno della mano, e fatto aderire bene alle cuticole. Il suo ruolo primario è quello di spingerle verso il letto ungueale e di farle sparire (dopo averle ammorbidite con l’olio), ma talvolta è anche quello di tagliarle o di rimuoverle completamente.
Tipologie di Spingi Cuticole
Ora che abbiamo compreso meglio quali siano gli usi e le caratteristiche principali dello spingi cuticole, passiamo brevemente in rassegna quelli che sono i modelli più diffusi in commercio, cercando di comprendere quando è bene utilizzarli:
-Spingi cuticole a punta sferica. Si tratta del modello in assoluto più “gentile” sulle unghie e sulle cuticole, ideale per spingere indietro lembi di pelle spessi senza sfregare in modo eccessivo l’unghia.
-Spingi cuticole a punta piatta. È il modello pensato per sollevare e spostare le cuticole più sottili senza tagliarle. La sua forma può variare ma solitamente è simile a quella di un cacciavite o di una lancia;
-Spingi cuticole a punta curva o sgorbia, molto appuntito e utile per sollevare il giro cuticole in modo delicato. Si tratta della punta più precisa in assoluto, ideale per un uso professionale. Deve essere maneggiato con molta cura, ma nonostante ciò non può tagliare le cuticole.
-Spingi cuticole a coltello, molto affilato e simile ad un bisturi. Serve per sollevare e tagliare le pellicine più ostinate, ma va maneggiato con estrema attenzione perché può causare ferite.
Tutte le tipologie di spingi cuticole possono essere prodotti con punta singola (presente su una sola estremità) o con punta doppia. Il consiglio naturalmente è di aggiungerne uno per ciascuna tipologia al tuo kit per manicure, ma se sei alle prime armi uno spingi cuticole a punta piatta è sufficiente.
Come Scegliere uno Spingi Cuticole
Quelle sopra elencate sono le “forme” più diffuse di spingi cuticole, e se presenti tra gli accessori per la cura delle mani e dei piedi aiutano ad ottenere risultati impeccabili. Ma la forma di uno spingi cuticole non è sufficiente a farci capire se il prodotto sia o meno un prodotto di valore. Per non rimanere delusa dopo la scelta, dovrai considerare una lunga serie di altri fattori, che per comodità abbiamo scelto di elencarti in questo paragrafo.
Materiale dello spingi cuticole
Un aspetto determinante nella scelta di un prodotto per la cura delle mani e delle unghie è indubbiamente legato alla qualità dei materiali di cui è costituito. In generale, sul mercato vengono commercializzati spingi cuticole realizzati con tre differenti materiali:
-Spingi cuticole in legno, in assoluto i più delicati sulle pellicine. Il legno è un materiale perfetto in quanto presenta una consistenza molto dura ma una superficie morbida, capace di accompagnare le cuticole al di sotto della tasca senza per questo causare dolore o altri problemi. Per contro, questo tipo di materiale presenta l’enorme svantaggio di non poter essere sterilizzato se non con lunghe procedure, poco adatte ad un contesto di molti trattamenti consecutivi. È pertanto spesso una soluzione usa e getta, piuttosto costosa.
-Spingi cuticole in acciaio, molto versatile, efficiente e facile da pulire. Si tratta del materiale migliore in assoluto per un uso in studio o in ambulatorio, ma va maneggiato con estrema cura per non causare dolore. Inoltre, al contrario del legno l’acciaio è un materiale molto duraturo.
-Spingi cuticole in plastica, uno dei materiali più pratici, leggeri e facili da pulire. Si tratta della soluzione ideale per usare questo attrezzo in un contesto casalingo o quando il budget è limitato.
Dimensioni
Un secondo criterio fondamentale nella scelta di uno spingi cuticole è la dimensione dell’oggetto in sé e delle sue punte. A seconda del tipo di lavoro che vuoi effettuare, ti consigliamo di inserire nel tuo kit bastoncini e punte di dimensione diversa, capaci di adattarsi a tutte le possibili forme e misure delle unghie. Lavorare un mignolo infatti, è molto diverso da lavorare un pollice.
Tipo di impugnatura
Un ulteriore fattore importantissimo che può fare la differenza nella scelta e nell’uso di uno spingi cuticole è la qualità dell’impugnatura. Moltissimi prodotti in plastica e legno infatti presentano impugnature lisce e davvero complesse da tenere in mano, soprattutto quando prodotti idratanti come oli e creme ci finiscono sopra. Per evitare scivolamenti e possibili incidenti sulle unghie, il consiglio è di propendere per prodotti con impugnature professionali zigrinate, capaci di permettere alle dita, anche quando indossi i guanti, di tenere bene l’oggetto evitando gli scivolamenti.
Accessori
Infine, abbiamo pensato di consigliarti un ultimo fattore da tenere a mente: stiamo parlando della possibilità di acquistare i tuoi spingi cuticole singolarmente o all’interno di kit. Questa seconda opzione infatti ci sembra preferibile se hai appena iniziato a dedicarti alla nail art, in quanto ti permette di sperimentare diverse tecniche. Con il passare del tempo invece, il consiglio è di aggiungere alla tua strumentazione prodotti singoli, che rispondano alla perfezione alle tue esigenze di lavoro.
Il mondo della manicure è una realtà in costante crescita, amato da milioni di persone che ogni giorno decorano le proprie mani ed i propri piedi a casa o con l’aiuto di professionisti. La cura delle unghie passa necessariamente dalla scelta di strumenti di qualità: grazie a questa guida abbiamo imparato a distinguere un buon spingi cuticole da uno meno affidabile, così da effettuare pulizie e lavori degni dei migliori centri estetici.
Spingi Cuticole più Venduti
Proponiamo una lista degli spingi cuticole più venduti in questo momento online con i relativi prezzi.
Ultimo aggiornamento 2025-03-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere lo spingi cuticole migliore per le proprie esigenze.